Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Marciano insieme per dire NO ad ogni forma di violenza sulle donne

Moscato: "Che sia ogni giorno il 25 novembre"

Condividi su:

Un gesto semplice ma dal significato profondo: camminare, marciare !

Tutte insieme, strette l’una all’altra, per dire NO alla violenza contro le donne, fisica, psicologica, NO ad ogni abuso e sopruso.

Sono partite dalla Piazza del Popolo, cuore pulsante della vita cittadina ed hanno percorso le vie del centro storico, in silenzio, come al “silenzio” sono state ridotte tante donne in questi anni; marciando ordinatamente senza clamori ma, allo stesso tempo, facendo “un gran rumore” ovvero interrogando e muovendo le coscienze su un tema scottante e attualissimo, che colpisce giornalmente migliaia di donne in Italia e nel mondo.

La camminata per il rispetto dei diritto delle donne e per manifestare contro ogni violenza sulle stesse, è stata organizzata dall’associazione “Donne a Sud” in partenariato con la palestra Vitality, la Fondazione Il Buon Samaritano, l’ associazione Grotte Alte e il panificio Donna Vittoria.

Era presente anche il Sindaco Moscato.

Un momento di condivisione e testimonianza, preceduto ieri da innumerevoli convegni ed incontri sulla tematica organizzati da varie associazioni.e dalle scuole.

Sempre ieri, il nostro bellissimo Teatro comunale, monumento ambasciatore di pace Unesco, è stato illuminato di arancione, colore simbolo della giornata, a memoria di tutte le donne vittime di violenza, grazie all'iniziativa del Soroptimist club di Vittoria e dell'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Vittoria.

Posta il Sindaco Moscato dalla sua pagina social: “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando in stretta sinergia con le scuole, le associazioni, la Consulta affinché ogni giorno sia il 25 novembre. Serve un percorso di sensibilizzazione culturale affinché la violenza sulle donne sia soltanto un brutto ricordo”.


 

Condividi su:

Seguici su Facebook