Scoglitti premiata per il secondo anno consecutivo con la “Bandiera verde”, il riconoscimento nazionale dei pediatri italiani, per la bellezza delle nostre spiagge e dei nostri litorali.
L’ elenco delle località a Bandiera verde, viene stilato dai pediatri italiani, sulle basi di criteri oggettivi e verificabili:
- l’arenile che deve essere ampio e spazioso con possibilità di piantare ombrelloni che riparino dal sole cocente e ci sia la possibilità di muoversi e giocare;
- la sabbia deve essere fine e degradare dolcemente a mare ed i fondali bassi con acque chiare e pulite.
- bagnini e soccorritori in spiaggia sempre attivi, vigili e presenti.
- Strutture idonee adatte per la famiglia: ristoranti, bar, luoghi di svago e gioco
Sono in tutto136 le spiagge promosse dai pediatri italiani e insignite della "bandiera verde". La nostra Scoglitti è tra le 5 spiagge iblee ad essere premiata; il riconoscimento è andato anche a Casuzze-Punta Secca-Caucana, Ispica-Santa Maria del Focallo, Marina di Ragusa, Pozzallo-Pietre Nere-Raganzino.
In Sicilia la bandiera è andata alle spiagge di Marina di Lipari-Acquacalda-Canneto (Messina), Vendicari (Siracusa).Giardini Naxos (Messina), Mondello (Palermo), Balestrate (Palermo), Campobello di Mazara - Tre Fontane - Torretta Granitola (Trapani), Cefalù (Palermo), Marsala - Signorino (Trapani), Plaja (Catania), Porto Palo di Menfi (Agrigento), San Vito Lo Capo (Trapani).