Si è svolta ieri la festa della Madonna di Fatima, che si celebra presso la parrocchia Spirito Santo di Vittoria e che anima la vita della comunità del quartiere Forcone che ogni anno si prepara a celebrare la proprio “patrona” con semplicità, ardore e solennità.
Un intero quartiere mobilitato: le bandierine lungo le strade, gli altarini davanti le porte, semplici ma di una bellezza disarmante, la banda che ha suonato lungo tutto il percorso, i bambini vestiti d’azzurro in onore di Maria ed i fuochi d’artificio alla fine.
“Tutto senza fronzoli o eccessiva esteriorità – dichiara il Parroco, Don Beniamino Sacco durante l’omelia della Messa – ma vissuta come atto di condivisione, di fraternità, gioia ed in spirito di preghiera”.
Lo sparo dei mortaretti e il volo di una corona del Rosario, realizzata con dei palloncini, hanno dato il via alla processione con il bel simulacro della Vergine di Fatima con i tre pastorelli ai suoi piedi in preghiera, che ha percorso le vie della zona tra canti, preghiere e “soste” davanti i vari altarini allestiti dalle famiglie lungo il percorso; “Dentro ogni casa – continua il parroco – ci sono malati, genitori, ragazzi, giovani, anziani: l’universo uomo. In ogni casa non mancano i problemi economici, affettivi, relazionali. Invocheremo il Signore perché, per mezzo della Mamma Celeste, scendano grazie abbondanti in ogni famiglia e su ogni situazione”.
Un “esercito” di Maria, silenzioso, composto ed ordinato, quello di ieri sera, che ha dato testimonianza di una comunità unità e laboriosa in un quartiere di periferia che vive i suoi problemi e le sue contraddizioni, ma che ha saputo essere – negli anni – accogliente e testimone della carità evangelica, operosa e fattiva; la parrocchia Spirito Santo è da sempre in prima linea nel mondo dell’ accoglienza dei poveri, dei bisognosi vicini e lontani come di chi arriva per mare e chiede riparo, cibo ma soprattutto amore.
Il simulacro è stata accolto al rientro in Chiesa, dai giochi di artificio e dalla tradizionale spoliazione delle corone di fiori da parte dei numerosi fedeli partecipanti.
(foto: diritti riservati Vittoriadaily)