Scoglitti si prepara a festeggiare “lu patri Santu”, San Francesco di Paola, una delle due festività religiose estive, che animano la vita e la fede della gente della piccola ma ridente frazione balneare. Patrono della “gente di mare”, fondatore dell’Ordine dei Minimi, il nostro Santo il mare lo ha conosciuto bene: famoso è il miracolo della traversata dello stretto di Messina sul suo mantello e al pari dell’Assunta di Cammarana, della piccola frazione marinara, ma soprattutto patrono della
La festa esterna del Santo, che per tradizione si celebra la seconda Domenica di Luglio, è infatti iniziata lo scorso 30 giugno, con la traslazione della statua dalla chiesetta di “San Franciscuzzu” in chiesa Madre, per il solenne inizio dell’ottavario e si concluderà con la festa esterna e la processione del venerato simulacro del Santo che percorrerà le vie della frazione.
Nei giorni che precedono la festa – ottavario appunto – la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal vittoriese Mons. Mario Russotto, Vescovo di Caltanissetta, preceduta dal Rosario e dalla “coroncina al Santo”; il 5 luglio il momento di Adorazione Eucaristica e sabato 7 luglio un momento di evangelizzazione e preghiera animato dal Rinnovamento nello Spirito di Vittoria e Scoglitti.
Un programma ricco anche da un punto di vista dell’animazione, delle attività ricreative e culturali: mercoledì 4 luglio si terrà il concerto “Sulle Orme della Carità”, alla scoperta del "Santu Patri"
canti sacri, accompagnati da spunti di riflessione a cura del coro parrocchiale con la partecipazione del coro della parrocchia di san Francesco di Paola città di Vittoria; ancora il sabato 7 luglio in particolare, ci sarà la tradizionale fiera del dolce ma sopratutto il corteo storico in costumi d’epoca che rievoca il ritrovamento della statuetta di San Francesco: un momento suggestivo e particolare che prendere corpo dalla spiaggia del Palummaru, per procedere – in corteo - fino alla chiesetta.
Domenica 8 luglio il clou dei festeggiamenti che saranno annunciati dallo scampanio festoso delle campane e dallo sparo a salve dei cannoni. Di mattina si terrà la caratteristica e tradizionale processione con il simulacro del Santo che sarà imbarcato su di un peschereccio ed accompagnato da tutti i pescatori fino a Cammarana. Di sera la processione per le vie di Scoglitti.
Una festa da non perdere per le sue caratteristiche storiche, culturali e religiose ma soprattutto per la genuinità dei festeggiamenti che richiamano ancora una fede salda, sincera e popolare.
( foto: pagina social "Festa San Francesco di Paola - Scoglitti")