Torna ai suoi antichi fasti la “vara” della Madonna Addolorata, il fercolo ligneo che accompagna il “cataletto” del Cristo morto verso il calvario, il venerdì Santo.
Il fercolo fu costruito per accogliere la splendida statua lignea della Madre Addolorata, di pregiata fattura, oltre che di bellezza ed espressività.
Il restauro, voluto dall’ Arcipretura della Basilica di San Giovanni Battista e dalla Congregazione del SS. Crocifisso di Vittoria – in occasione del 375° anniversario della fondazione (1644 2019), è stato eseguito dalla ditta “Arte e restauri” di Cataldi Marinella e sarà presentato mercoledì 17 aprile, mercoledì santo, in Basilica.
Il programma prevede alle ore 17.30 l’apertura straordinaria della nicchia contenente i simulacri del SS. Crocifisso e dell’ Addolorata a cui seguirà un momento di preghiera; alle ore 19.00, invece, è prevista la celebrazione della S. Messa.
Alle 19.45, dopo la funzione, si procederà con la presentazione dei lavori di restauro a cura della ditta Cataldi e si procederà con la benedizione del fercolo.
Alle 20.15 circa, si terrà un momento culturale con l’esecuzione del “Settenario” in onore della Vergine Addolorata, come da tradizione legata al culto della stessa presso la Chiesa Madre di Comiso.
Una preziosa testimonianza del passato torna a splendere e viene restituita alla città ed ai fedeli, perché si perpetui nel tempo la devozione e l’arte.