La città di Comiso in festa oggi, nel ricordo del proprio patrono San Biagio, di cui oggi ricorre la memoria liturgica.
Un momento molto atteso per la comunità dei devoti e dei tanti fedeli – non solo comisani – che continuano ad affidarsi alla celeste intercessione del martire, soprattutto in questo periodo difficile di pandemia.
La chiesa dedicata al Santo di Sebaste rimarrà aperta fino alle ore alle 21,30 e si terranno ben otto celebrazioni eucaristiche; la prima si è tenuta alle ore 7,30 ed è stata presieduta dal sacerdote Angelo Strada. Alle 9,00 la messa sarà celebrato dal sacerdote Franco Forti, alle 10,30 dal vicario foraneo, il sacerdote Salvatore Bertino.
A mezzogiorno, invece, sarò il turno del parroco e rettore della chiesa di San Biagio, il vittoriese Don Innocenzo Mascali; alle 15,30 la celebrazione eucaristica sarà presieduta dal sacerdote Tonino Puglisi, parroco della Resurrezione di Vittoria ed alle alle 17 dal don Girolamo Alessi.
Alle 18,30, poi, la santa messa presieduta dal don Roberto Asta, amministratore apostolico della diocesi di Ragusa e l’ultima alle 20,00 sarà presieduta dal sacerdote Antonio Baionetta.
Al termine di ogni messa, ci sarà la tradizionale benedizione della gola. Da sottolineare che sarà possibile entrare in chiesa soltanto dall’ingresso laterale di via San Biagio mentre, in queste ore, l’impresa ecologica Busso Sebastiano ha provveduto a effettuare un’azione di pulizia straordinaria tutt’attorno all’edificio di culto.
Nel rispetto delle norme di sicurezza, a ogni celebrazione potranno partecipare sino a un massimo di 130 persone.
foto dal web