Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festival Internazionale dell’Uva da tavola Igp.

Condividi su:

E’ giunto il tanto atteso momento del Festival
Internazionale dell’Uva da tavola Igp. Tutto il comprensorio calatino è
ormai pronto a ospitare l’edizione 2024 della kermesse che costituisce
una splendida e attesissima vetrina di un prodotto di eccellenza al centro
dell’economia siciliana.
Il classico taglio del nastro avverrà domani (venerdì 6 settembre) alle 18
in piazza della Concordia, a Mazzarrone, nel momento che sancirà
l’inaugurazione del Festival e della Fiera espositiva con degustazione di
uva e prodotti tipici e distribuzione dell’Uva da tavola Igp Mazzarrone
accompagnati dalla Banda musicale “Ass. culturale Kasmeneo”.
Contemporaneamente scatterà anche la parte del programma dedicata
all’inaugurazione delle opere “Acini d’arte”: le opere dei grandi artisti
della pittura riprodotte con l’uva da tavola di Mazzarrone. In via Alcide De
Gaperi, invece, si svolgerà la realizzazione dei “tappeti di arte effimera” a
cura delle associazioni CulturArte Noto e Inverdurata di Pachino.
La serata vedrà poi, in piazza della Concordia, la sua conclusione con il
brio di Salvo La Rosa e la comicità del “Manlio Dovì Show”, con la
partecipazione del Gruppo Good Time.
Questa edizione vede del Festival internazionale la stretta collaborazione
tra l’Amministrazione comunale di Mazzarrone e l’Opas, associazione dei
produttori agricoli. Una collaborazione che ha portato a varare un
programma di grande spessore con diversi momenti di intrattenimento,
oltre quelli dedicati essenzialmente alla valorizzazione dell’uva da tavola.

<Come ogni anno – spiega il sindaco Giovanni Spata – anche questa
edizione sarà una bella manifestazione che riuscirà a combinare nel
migliore dei modi gusto, folclore e cultura. Su questo “fronte” è previsto il
primo convegno nazionale che si svolgerà sabato pomeriggio, seguito da
uno show cooking, che servirà a fare il punto sulla sperimentazione di
nuove varietà di uva da tavola che consentiranno di stare al passo delle
nuove esigenze del commercio del settore. Per tutto questo c’è il grande
impegno di tutta la comunità di Mazzarrone e sono grato anche agli
assessorati all’Agricoltura e al Turismo della Regione Siciliana che stanno
sostenendo concretamente tutti i nostri sforzi>.
<A Mazzarrone – dice il presidente dell’Opas, Nunzio Busacca – la vite è
vita e noi facciamo di tutto per essere al passo coi tempi. Proprio per
questo, d’intesa col Comune e con la Regione, abbiamo deciso di
realizzare il primo convegno nazionale sull’uva da tavola. E siamo davvero
fieri di aver potuto organizzare questo evento in cui si parlerà, per la
prima volta, dell’innovazione varietale che viene sviluppata nei nostri
campi e non solo all’estero come avveniva sino a qualche anno fa. E’,
questo, un tema molto caro all’Opas che da anni porta avanti un progetto
di sviluppo di nuovi cloni di uve senza semi in collaborazione con diversi
enti scientifici siciliani come Università, Crea e Csei. Al termine un noto
chef come Angelo Scuderi realizzerà uno show cooking a base di uva>.
Adesso, quindi, via alla grande festa, passerella ineguagliabile dell’Uva da
tavola Igp di Mazzarrone che attende, da venerdì a domenica sera, le
migliaia di visitatori che potranno assaggiare e gustare questo prodotto di
eccellenza che vuole andare alla conquista di nuovi importanti mercati.

Condividi su:

Seguici su Facebook