Al via i festeggiamenti in onore del patrono di Acate, San Vincenzo martire dal 29 aprile al 6 maggio. Un programma fitto di interessanti manifestazioni religiose e folcloristiche.
Le manifestazioni religiose si svolgeranno a partire dal 29 aprile, il 30 e il 2 maggio con la celebrazione delle messe presso la chiesa del Santo Patrono.
Il clou sarà il primo maggio con la concentrazione e celebrazione di molte messe in tutte le ore e la sera la Processione del Simulacro per le vie principali di Acate.
Una festività molto sentita dalla comunità acatese che ne condivide momenti di profonda religiosità e amore per un folclore impareggiabile e suggestivo.
Domenica 8 maggio la Chiusura della Festa con la processione e la manifestazione folcloristica grazie ai fuochi pirotecnici e la banda musicale.
Le manifestazioni folcloristiche sono caratterizzate da un fitto programma a partire dal 29 aprile con la sfilata equestre per le vie cittadine dell’Associazione “I Cavalieri di Biscari”; e lo spettacolo serale degli Over Time Band in P.zza Matteotti;
Sabato 30 aprile: sfilata equestre; esibizione di Alta Scuola Scuderia Bordellino Fonti, Igor Ladelfa e scuderia di Vincenzo; spettacolo serale con la cover band dei Pooh I Pensiero; la serata si concluderà in bellezza grazie alla presenza del cantante Giovanni Caccamo che si esibirà in P.zza Libertà.
Il folclore che rende speciale la cittadina di Acate continuerà nella giornata di domenica 1 maggio grazie alle splendide sfilate ed esibizioni equestre per le vie cittadine sempre organizzate dalle Associazioni equestre: sbandieratori Leoni Reali, I Cavalieri di Biscari, Sbandieratori e Musici, La Conca d’Oro di Mazzarino.