Il metodo sviluppato e approfondito da Marco Di Stefano è nuovo e antico, allo stesso tempo. Fa tesoro della tradizione più antica dei giullari e cantastorie ma anche della riscoperta del corpo come strumento espressivo grazie ai suoi incontri con grandi maestri che lo hanno formato: un esempio, il grande Grotowski, esperienze direttamente acquisite con lui.
Barba Living theatre il metodo adottato da Stanislavskij con la presenza di docenti del Teatro dell’arte di Mosca e poi Romano Colombaioni, Patroni Griffi, Bolognini, Magni, Taviani, Altman Thorsen Liv Ullmann von Sidow Lars von Trier, tutti straordinari "ospiti" e star del cinema mondiale, dell’ European Film College in Danimarca in cui lo stesso Di Stefano ha insegnato in questa scuola per 10 anni.
Un metodo originale ed esclusivo frutto di anni di pratica teatrale e cinematografica in tutto il mondo nonché partecipazione negli oltre 70 film.
Un’occasione irripetibile, resa possibile e necessaria dopo il grande successo del Teatro della Comunità del 11 marzo scorso presso il Teatro Comunale di Vittoria in provincia di Ragusa, con oltre 135 persone in scena, in un teatro stracolmo, festante e fortemente partecipato.
E’ nato lì il desiderio di approfondire le tecniche e le dinamiche che Marco Di Stefano propone sia nel lavoro individuale che in quello collettivo attraverso una vera masterclass che si terrà a Vittoria nei giorni 28 e 29 aprile.
www.teatrodellacomunita.com
Info: 3386160604