Il 2017 sarà “ l’anno del risveglio” per Marco Di Stefano e Tanya Khabarova, che ripartono con nuovi ed entusiasmanti progetti e tanti appuntamenti.
Si inizia subito: il 3 Gennaio Tanya ospiterà Lidia Kopina, giovane artista sua collega, con la quale ha collaborato anni fa nei Derevo; insieme stanno preparando un nuovo spettacolo dal titolo ARCH, che vedrà la luce il 12 Gennaio, evento organizzato dai Motus di Siena ed al quale lavorano da tempo. Il 6 Gennaio sarà la volta di Marco che a Percile leggerà Jean la Fontaine, illustrato da Marc Chagall e dal 8 Gennaio, invece, terrà il suo laboratorio di teatro e cinema a Macerata, nella sede del Arci, in Via Verdi a partire dalle ore 15.00 Il 18 Gennaio Marco & Tanya, in collaborazione con Anmic di Macerata e Comune di Macerata, cominceranno la nuova avventura del Teatro della Comunità con il 14° #cosivicinocosilontano macerazione che questo anno si terrà al Cineteatro don Bosco per un gran finalefinale previsto il 4 febbraio 2017 per poi ripetere l’esperienza a Seravezza,Vittoria, Pisa, Mosca e SanPietroburgo. Da sempre teatro ed impegno sociale, rappresentano -per la nostra coppia- un binomio inscindibile ed un valore aggiunto e sono al centro della loro attività artistica fatta di tanti momenti, anche piccoli, di impegno, passione ma anche tanti ricordi! A tal proposito, Tanya ricorda nitidamente la sua adolescenza in Russia, di quando vivendo a Svetogorsk, al confine con la Finlandia, guardava Benny Hill di nascosto alla tv finlandese con suo fratello Vladimir, compagno di giochi ed emozioni profonde. Dei film stranieri di tutti i generi ma ovviamente “muti” perché l’ audio non arrivava e proibiti all’ epoca in Russia; dei Pink Floyd registrati male dalla radio, di quando il suo papà Seraphin toglieva la valvola dalla tv e la nascondeva e Tanya sapeva dove e di quando il babbo tornava a casa e toccava la tv ancora calda e capiva, senza dir nulla! Ed ancora le corse a perdi fiato nei boschi fino ad imbattersi nelle guardie di frontiera finlandesi che benevolmente li rimandavano indietro (la Finlandia era a 3 km da casa loro ma rappresentava un altro mondo) Tanya, all’epoca, era una giovane campionessa di sci di fondo 15 km e Vladimir saltava dal trampolino con gli sci fino a quando un brutto e grave incidente non lo costrinse a fermarsi: oggi è manager affermato.
Per info sulle attività di Tanya&Marco potete consultare il sito: www.teatrodellacomunita.com