Secondo appuntamento con le interviste al regista Tony Paganelli.
Oggi parleremo di Cinema e Follia.
La sua citazione preferita?
Il cinema è follia e la follia è un'arte.
E nel caso di un protagonista?
Ogni bravo attore deve sempre mantenere viva dentro di se la fiamma della passione della sana follia, per esternare il meglio del suo essere attore. Ciò che distingue chi è in grado di interpretare con intensità emotiva, da chi si limita solo a recitare, è colui che si fa guidare dalla passione, mentre gli altri solo dalla fredda tecnica e della ragione.
Un esempio?
Un esempio che non tramonterà mai per chi ama interpretare e Don Chisciotte, egli è l'emblema della passione mista alla follia, mentre Sancio Panza e la normale sensatezza. Ma la follia di Don Chisciotte è più irriverente, nobile e passionale della fredda normale sensatezza si Sancio Panza. Questa è la vera essenza del cinema!
Intanto a Comiso in via Marzabotto, 60 Lunedi, Mercoledì e Venerdi dalle ore 16.30 alle ore 19,00 8 mesi , già da oggi pomeriggio sarete accolti e il team ospitante vi darà tutte le informazioni che desidererete riguardo i Corsi Tecnici Regia:
tecnica – creativa – storia dalla pellicola al digitale Operatore di macchina: uso della macchina da presa – scelta e utilizzo degli obbiettivi – uso della stadycam Direttore della fotografia: nozioni storiche dell’uso delle luci nella fotografia cinematografica – la scelta cromatica – gli effetti Fonico: suono in presa diretta – utilizzo del registratore mono/stereo – mixer – ambientazione – i microfoni Costumista: la creazione dei bozzetti – storia del costume – creatività evolutiva Scenografo: le scenografie storiche nel cinema – creatività artigianale – le ambientazioni – Trucco: base – scenico – effetti speciali – Edizione: spoglio della sceneggiatura – minutaggio delle scena – lavoro con gli attori Montaggio: tecnica – scelta tipologica del montaggio: avid – finel cut – pro7 – gli effetti – color – super visione agli effetti Sceneggiatura: scrittura – analisi della sceneggiatura – scrittura creativa – dialoghi Inglese: slang cinematografico - lettura della sceneggiatura – interpretazione – gestualità Psicologia: introspezione – atteggiamento mentale – meditazione Maestro darmi: l’uso delle armi da scena – armi da fuoco – armi da taglio esplosivi Nozioni di arti marziali: il combattimento scenico – come cadere Stuntman.
Se volete saperne di più ecco i contatti: Laura: 3209461634 Adelaide: 3280362181 Fippo: 3277088919