Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Due ruote contro la Duchenne": domenica 29 ottobre tutti in sella per le vie della città

Sport e solidarieta: un connubio perfetto

Condividi su:

Abbiamo spesso scritto del felice connubio tra sport e solidarietà e dare notizia, fare informazione su questo tipo di eventi, è per noi motivo di grande orgoglio.

Quelle notizie che fanno ancora ben sperare in una società accogliente ed aperta, che sa aiutare e farsi carco delle emergenze sociali e quando poi lo sport abbraccia le cause sociali, facendosi promotore di aiuto e solidarietà, il gioco è fatto!

L’ associazione Duchenne Parent Project di Vittoria, organizza per domenica 29 ottobre, la “Due ruote contro la Duchenne”, una pedalata non agonistica per le vie cittadine per solidarizzare con quanti sono colpiti dalla malattia e lottano per sopravvivere.

L’evento è aperto a tutti e ad ogni tipo di bicicletta ed è patrocinato dal Comune di Vittoria e dalla UISP.

Start ore 9.30 alla piazzetta P. Pio per iniziare alle 10,30.  E’ prevista una quota di 5,00 euro.

Special guest, Damiano Caruso il noto ciclista su strada ragusano.

La Duchenne, è una malattia rara e colpisce 1 su 3.500 maschi nati vivi. Si stima che in Italia ci siano 5.000 persone affette dalla malattia, ma manca ancora un protocollo, centri di riferimento, diagnosi e cura e un database dedicato. Colpisce più comunemente i bambini. La malattia deve il suo nome al medico francese Duchenne, che nel 1868. la scoprì e descrisse accuratamente Ad esserne affetti sono esclusivamente i maschi, tranne rarissime eccezioni, la causa è un’alterazione di un gene localizzato sul cromosoma X che contiene le informazioni per la produzione di una proteina: la Distrofina. Attualmente non esiste una cura specifica, ma un trattamento da parte di una equipe multidisciplinare ha permesso di aumentare le aspettative di vita. 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook