Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Omaggio alla memoria del compianto Avv. Giudice. A Vittoria un evento per ricordarlo

Condividi su:

Omaggiare qualcuno, onorarne il ricordo, vuol dire rispettarne la memoria, le opere, le gesta, ciò che di significativo ha fatto e lasciato ai posteri, ma soprattutto è ricordare la persona che è stata, ovvero riportare al cuore i sentimenti, le emozioni, gli sguardi, le caratteristiche e, a volte, perfino la voce.

Quando il ricordo è vivo e sincero, a venir fuori è sempre l‘umanità della persona amata e stimata.

E’ il caso dell’ Avv. Emanuele Giudice a cui la città ed tutta la provincia iblea devono molto; ha “regalato” alla storia un pezzo di se stesso e della sua sensibilità, non solo politica ed amministrativa, contribuendo al cambiamento etico e sociale del territorio. Giudice è stato un politico ma anche un fine intellettuale, scrittore e poeta. Guidò, per ben due mandati, la giunta provinciale da Presidente della Provincia di Ragusa, oltre ad essere stato anche assessore provinciale alla Cultura e alla Pubblica Istruzione tra gli anni '80 e '90. 

Lo scorso anno è stato insignito del prestigioso Premio letterario sezione speciale ad memoriam “Firenze Capitale d’Europa", ambito riconoscimento postumo per le poesie del suo ultimo libro “Oltre la tela di ragno che mi invento” , - edito ad un anno dalla sua scomparsa  - premio ritirato dal figlio Giovanni, primo dirigente della Polizia di Stato a Perugia.

Anche la sua amata, città natale, Vittoria, lo ha ricordato in questi anni intitolandogli una delle sale congressi-conferenze – che porta appunto il suo nome - presso il complesso delle Grazie, restaurato da pochi anni.

A quattro anni dalla scomparsa, avvenuta il 26 novembre 2014, l'Antea di Vittoria, Associazione "Cultura è Vita", sotto la sapiente guida della Prof.ssa Dora Piccione Morana, ha organizzato un evento commemorativo per omaggiare questo nostro grande ed illustre concittadino; saranno donati dei pannelli, in totale sette, con estratti di poesie ed opere letterarie del compianto Avv. Giudice, che arricchiranno ed impreziosiranno le pareti della sala a lui dedicata.

La scelta delle opere non è stata semplicecommenta la figlia Eliana Giudicedata la immensa, produzione letteraria di papà. Insieme a mio fratello, abbiamo selezionato e scelto estratti di opere di vario interesse generale e dai valori universali”.

La cerimonia si terrà sabato 24 Novembre e sarà accompagnata dalla lettura teatrale dei testi e delle poesie di Giudice, letti dalla figlia Eliana e dal regista Gianni Battaglia che ha curato l”impalcatura” dell’evento. La lettura sarà intervallata da un momento musicale curato ed eseguito dalla Prof.ssa Michela  Bonavita.

Start ore 17.00

  

Condividi su:

Seguici su Facebook