Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Il virus della paura", il primo libro del vittoriese Giombattista Scirè, domani la presentazione in diretta social

Redazione
Condividi su:

In tempo di pandemia ogni attività volta al benessere delle persone e  alla loro serenità, è ben accetta. Se queste poi sono di natura benefica o culturale, meglio ancora!

Tra queste si distingue certamente la meritevole iniziativa dell’Associazione Evviva di Vittoria, che per sabato 9 maggio alle ore 17 ha organizzato una diretta Facebook durante la quale si terrà la presentazione in anteprima del libro ‘Il virus della paura’ dello storico vittoriese Giambattista Scirè, in uscita il prossimo 11 maggio.  

Di Giombattista Scirè, giovane ricercatore universitario di Vittoria, abiamo più volte parlato, affrontando il suo ‘caso’: Scirè aveva vinto il concorso di Storia Contemporanea nella Struttura Didattica di Lingua di Ragusa, dove ha insegnato solamente per pochissimi mesi. La querelle nasce quando la cattedra viene assegnata ad un altro partecipante il concorso, un architetto e non uno storico, dichiarato vincitore su decisione dei Giudici amministrativi che hanno riscritto la graduatoria predisposta dalla commissione d’esame.

Scirè ha ingaggiato una battaglia legale durata 8 anni e fondato pure un’associazione ‘Trasparenza e Merito che denuncia i concorsi truccati nelle Università italiane in attesa di potere avere una legittima cattedra si è dedicato a scrivere il suo primo romanzo ‘Il virus della paura’, dopo aver pubblicato diversi testi storici e di ricerca.

l libro è un giallo, un thriller introspettivo, psicologico e sociale, ambientato a Roma, in Italia, ai tempi del coronavirus. Ispirato ad accadimenti veri, racconta una storia surreale, con rocambolesche vicende e diversi colpi di scena.

Sarà il giornalista Gianni Molè ad intervistare Giambattista Scirè per parlare del suo libro e della sua vicenda personale che paradossalmente lo tiene fuori dall’Università. Interverrà pure l’agente editoriale Rossella de Cosmo.

Condividi su:

Seguici su Facebook