Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenza rifiuti nel ragusano: grandi disagi per l'utenza in tutti i Comuni

Redazione
Condividi su:

Come era prevedibile,, la chiusura della Discarica dei Modicani sta creando non pochi problemi ai comuni del compresorio ibleio che non vi possono più conferire. Cava dei Modicani, lo ricordiamo, è stata chiusa dopo la decisione dell’Arpa Sicilia di non prorogare l’ordinanza del commissario dell’ex Provincia di Ragusa.

Ieri a Vittoria una buona parte della citadinanza è rimasta con il mastello dell’umido davanti all’uscio di casa. Ad Acate, il sindaco Giovanni Di Natale ha dichiarato che nella giornata di oggi verranno raccolti sia l’umido che la plastica e che gli ingombranti verranno ritirati lunedì.

La soluzione individuata dall’Ato 7 Ragusa, in attesa della riapertura dell’impianto, è il conferimento ad Enna e Lentini dei rifiuti dopo l’autorizzazione in tal senso arrivata da Palermo. Per i comuni, ed a caduta, per i cittadini, si tratta di spese in più per il trasporto ma anche un rallentamento del conferimento e quindi nella raccolta.

In particolare è stato dunque deciso che Chiaramonte, Acate e Vittoria possano conferire nella discarica di Enna, mentre gli altri nove comuni sono autorizzati a conferire nella discarica di Lentini. Saranno direttamente i comuni, e non la Ssr, a pagare i costi del conferimento. Per tamponare una situazione che si annuncia difficile la Srr ha avviato l’iter per ottenere dalla Regione la valutazione ambientale che serve a riaprire l’impianto di Cava dei Modicani mentre il commissario del Libero Consorzio sta approntando una ordinanza per riaprire la discarica ragusana. Intanto il commissario straordinario del libero consorzio comunale di Ragusa Salvatore Piazza fa sapere che “Erano venuti meno presupposti per emettere ordinanza per la proroga dell’utilizzo della discarica di Ragusa”.

 

immagine di repertorio

Condividi su:

Seguici su Facebook