Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Santa Croce, riapre il Bagno arabo di Mezzagnone. Un percorso sensoriale grazia al progetto “Cento Sicilie”

Redazione
Condividi su:

Un percorso sensoriale secondo una prospettiva su più dimensioni. Con l’obiettivo di riscoprire i siti archeologici siciliani nasce il progetto “Cento Sicilie” promosso dall’associazione Curva Minore con l’ideazione di Lelio Giannetto, sostenuto dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana

.Una speciale performance collettiva, con 50 artisti tra attori, danzatrici, pittori, musicisti, per la prima volta dopo il restauro aprirà, domani 28 agosto, al pubblico il “Bagno arabo di Mezzagnone” a Santa Croce Camerina (S.P. 85, 71 S. Croce Camerina - Scoglitti coordinate gps 36.829224,14.516492), uno dei siti archeologici più particolari dell’intera Sicilia.

L’ingresso all’evento, in programma per venerdì 28 agosto alle ore 19, è gratuito ma è richiesta la prenotazione tramite link digital https://bit.ly/3gaDbol.
Sempre tramite lo stesso ticket gratuito si potrà accedere già a partire dalle ore 18 quando il Parco Archeologico di Kamarina – Cava D’Ispica ha promosso una visita guidata al monumento curata dall’archeologo e docente universitario Giovanni Di Stefano.

 

(fonte e foto web)

Condividi su:

Seguici su Facebook