Importante incontro quello avvenuto ieri pomeriggio durante il quale il Sindaco di Vittoria, Avv. Giovanni Moscato, ha consegnato alla parrocchia S. Francesco di Paola un defibrillatore, precedentemente donato all'amministrazione comunale dal Kiwanis Club Vittoria Colonna Valle dell'Ippari durante uno degli incontri sportivi disputati al Palazzetto dello Sport.
( http://www.vittoriadaily.net/notizie/associazioni/7040/1-torneo-internazionale-mediterraneo-volley--palazzetto-dello-sport )
La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza del Presidente del Club Kiwanis, Dott. Giuseppe Marino, del Presidente del Consiglio Comunale Avv. Andrea Nicosia, degli Assessori Dott. Gianluca Occhipinti e Ing. Paolo Nicastro , presente anche il consigliere comunale Stefano Frasca.
II defibrillatore sarà custodito presso il "Centro Giovanile" della Parrocchia.
Per saperne di più, cos'è un defibrillatore?
Il defibrillatore è un apparecchio salvavita in grado di rilevare le alterazioni del ritmo della frequenza cardiaca e di erogare una scarica elettrica al cuore qualora sia necessario. L’erogazione di uno shock elettrico serve per azzerare il battito cardiaco e, successivamente, ristabilirne il ritmo. Generalmente, un defibrillatore è composto da due elettrodi che devono essere posizionati sul torace del paziente (uno a destra e uno a sinistra del cuore ) e da una parte centrale dedicata all’analisi dei dati da essi trasmessi. Esistono quattro principali tipologie di defibrillatori: il defibrillatore manuale, il defibrillatore semiautomatico esterno, il defibrillatore automatico esterno e il defibrillatore impiantabile o interno. Il defibrillatore manuale è il dispositivo più difficile da utilizzare poiché ogni valutazione delle condizioni cardiache viene completamente delegata al suo utilizzatore, così come la calibrazione e la modulazione della scarica elettrica da erogare al cuore del paziente. Per tali motivazioni, il defibrillatore manuale viene utilizzato prettamente da medici o da operatori sanitari abilitati. Il defibrillatore semiautomatico esterno è un dispositivo “intelligente” in grado di funzionare quasi in completa autonomia. Una volta collegati in maniera corretta gli elettrodi al paziente, mediante uno o più elettrocardiogrammi che il dispositivo effettua in maniera automatica, il defibrillatore semiautomatico esterno è in grado di stabilire se è necessaria o meno erogare uno shock elettrico al cuore. Più precisamente, è in grado di “comprendere” se il paziente è stato colpito da arresto cardiaco e, qualora il ritmo fosse defibrillabile, avverte l’operatore, della necessità di erogare una scarica elettrica al muscolo cardiaco. A questo punto, l’operatore dovrà solo premere il pulsante di scarica.