Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anche Vittoria aderisce e adotta la "Carta dei diritti della Bambina"

Condividi su:

Capita giornalmente di guardare in tv o di leggere, increduli ed attoniti, di tragedie riguardanti i bambini: usati come scudi umani e kamikaze, sfruttati e mal pagati, costretti a prostituirsi e rubare, morti ammazzati in guerre “non loro”, annegati nelle acque del Mediterraneo in cerca di un approdo sicuro, e la lista, ahimè,  potrebbe continuare.

Infanzie negate, diritti violati, vite rubate!

Molte sono le associazione Onlus e umanitarie che si interessano dei diritti dei minori, dei bambini, esiste anche una Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991. Fino ad oggi il nostro Stato ha presentato al  Comitato sui Diritti dell'Infanzia quattro Rapporti.

 Ma molto rimane ancora a fare e tante anime innocenti da salvare; piccoli – o grandi – segnali arrivano da più parti  che lasciano ben sperare e si sa, la speranza non è vana ed è sempre “ l’ultima a morire”.

Mercoledì 9 maggio alle ore 17.30 a Palazzo Iacono, si terrà la Cerimonia di adozione della Carta dei diritti della bambina fra il Comune di Vittoria e la Fidapa BPW Italy.

La “Carta dei Diritti della Bambina” è stata presentata ed approvata al IX Congresso della Federazione Europea BPW Business Professional Women) tenutosi a Reykjavik nell’agosto del 1997, organizzato dalla International Federation of Business and Professional Women, ONG che lavora in collaborazione con le Nazioni Unite, alla quale la F.I.D.A.P.A. è affiliata.

Alla cerimonia interverranno il sindaco Giovanni Moscato, il presidente del Consiglio comunale, Andrea Nicosia,  l’assessore alle pari opportunità Valeria Zorzi; saranno presenti la presidente della Fidapa di Vittoria, Giusi Sferrazza, la referente della commissione per la Carta dei diritti della bambina Francesca Sindoni, referente distrettuale della Carta dei diritti della bambina.

Concluderà l’incontro la presidente Fidapa – Distretto Sicilia, Cettina Corallo.

Un importante momento di impegno civile e sociale che riguarda tutti, nessuno escluso

Condividi su:

Seguici su Facebook