Il dono dell’amicizia, quella sincera rinfranca lo spirito e diventa dono da condividere, valore che rafforza e sostiene, che va raccontato per non disperderne il prezioso patrimonio.
Se questo dono diventa parte di noi stessi, si trasforma in gioia con l’unico interesse di fare e cercare il bene dell’altro! Questa è “Amicizia disinteressata”
Un valore importante che è diventato tema di un concorso regionale al quale ha aderito e partecipato anche l’I.C. Portella della Ginestra” dal titolo emblematico: “La gioia dell’Amicizia Disinteressata”.
Giorno 02/05/2018 si è tenuta la cerimonia di premiazione dell’ istituto , con una targa ricordo, per aver partecipato al concorso riservato agli alunni delle scuole medie di Sicilia e articolato in due sezioni: una letteraria, con trattazione del tema, ed una grafica, con la rappresentazione iconografica del tema proposto.
A Portella hanno aderito le classi 2C e la 3B, seguite dalla docente di arte prof.ssa Michela Tricomi. I ragazzi hanno avuto modo di lavorare in sinergia e confrontarsi con l’associazione San Vincenzo De Paoli che ha loro permesso di interiorizzare il tema e soprattutto i valori primari, i sentimenti e le emozioni che stanno alla base di una vera amicizia disinteressata.
I ragazzi sono stati premiati dal Coordinatore generale dell’associazione San Vincenzo de Paoli Prof. Salvatore Arrigo e dalla Dirigente Scolastica Angela Maria Riolo e dalla prof.ssa Lo Monaco Sara, Presidente dell’associazione e consiglio centrale di Vittoria.
I premi:
II Premio Caccamo Giorgio (3B)
La commissione ha ritenuto meritevoli di segnalazione con l’assegnazione di una medaglia i seguenti alunni: Ottaviano Nadia, Goga Fatbarda, Marino Alessia, (classe 2C) Giudice Danilo, Monteneri Jennifer, Mangione Sofia (classe 3B).
Con attestato di Merito i seguenti alunni: Lissandrello Giovanni, Schembri Aurora (classe 3B) Aparo Kevin, Fasciana Giorgia, La Terra Flavia, Lorenzo Giunta, Pluchino Giovanni, Scrofani Daniel, Scrofani Melissa, Scrofani Alessandra, Vacirca Salvatore (classe 2C).
E' bello che la scuola, ancora oggi, si faccia portatrice di questi sani principi e li valorizzi con tecniche a lei consone e proprie, che "educhi" ai principi della vita, riscoprendo quella sua originaria funzione e vocazione.
Non potevamo concludere se non con un meraviglioso testo del grande Giovanni Crisostomo, che – meglio di noi – sintetizza in poche parole il valore universale dell’ amicizia vera e disinteressata, fonte di gioia e arricchimento per quanto la vivono con intensità:
“Un amico fedele è un balsamo nella vita, è la più sicura protezione. Potrai raccogliere tesori d’ogni genere ma nulla vale quanto un amico sincero. Al solo vederlo, l’amico suscita nel cuore
una gioia che si diffonde in tutto l’essere. Con lui si vive una unione profonda che dona all’animo gioia inesprimibile. Il suo ricordo ridesta la nostra mente e la libera da molte preoccupazioni”. (S. Giovanni Crisostomo)
(foto: pagina social Scuola Portella della Ginestra)