Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Torna domenica l'ora solare, lancette indietro di un'ora. Potrebbe essere l'ultima volta

Condividi su:

Mancano pochi giorni alla fine del mese di ottobre e come di consueto in questo periodo si tornerà allora solare; nella notte tra il 27 e domenica 28 ottobre, ultima del mese, esattamente alle ore 3,00, le lancette dell’orologio dovranno essere sposate un’ora indietro, per consentire qualche ora in più di luce durante le brevi giornate invernali.

Nelle prossime settimane i pomeriggi si accorceranno sempre di più, facendo buio prima, fino al 21 dicembre – giorno del solstizio di inverno -.  Da allora le giornate torneranno ad allungarsi, fino al il 31 marzo 2019, quando ritorneremo a spostare le lancette un'ora in avanti.

Guadagneremo per adesso, un’ora in più di sonno, svegliandoci magari più riposati

Quello di quest’anno dovrebbe essere uno degli ultimi cambi, come annunciato a inizio settembre dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker.

Luglio e agosto scorsi, circa cinque milioni di cittadini dell'Unione Europea hanno risposto a una consultazione per abolire il passaggio tra ora legale e ora solare. Il 76% della popolazione europea si è espressa favorevolmente per l‘abolizione del cambio.

Juncker ha dichiarato che già dal 2019 verrà abolito lo spostamento delle lancette, ma ogni Paese potrà decidere autonomamente se adottare sempre l'ora solare o quella legale.

Vedremo che decisione prenderà il Belpaese.

Condividi su:

Seguici su Facebook