Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nuova Tac all'ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

E' dotata di un’apertura del Gantry più ampia per facilitare il posizionamento dei politraumatizzati, dei Pazienti obesi e per le procedure interventistiche

Condividi su:

Nell’Unità Operativa Complessa di Radiologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, direttore Francesco Floridia, sono stati completati i lavori di installazione e collaudo della nuova apparecchiatura di Tomografia Computerizzata.  La nuova TC si affianca all’altra apparecchiatura TC precedentemente istallata ed operativa h 24 presso il nuovo Ospedale, che, già da qualche mese, garantisce l’attività diagnostica per tutti i Reparti, il Pronto Soccorso e gli ambulatori esterni. Il Direttore della Struttura Complessa di Diagnostica per immagini, dott.  Floridia, evidenzia «la nuova apparecchiatura, di ultima generazione, a 160 strati, consente una netta riduzione del tempo di esecuzione degli esami, con esplorazione molto rapida di ampie zone anatomiche e visualizzazione in tempo reale delle immagini, migliorando, in tal modo, la possibilità diagnostica, che è fondamentale specie per gli esami eseguiti in regime di “urgenza».
Essa possiede un’apertura del Gantry più ampia per facilitare il posizionamento dei politraumatizzati, dei Pazienti obesi e per le procedure interventistiche.
La  nuova TC è dotata di specifici protocolli per lo studio di tutti i distretti corporei, con particolare ottimizzazione dell’imaging cardiovascolare e oncologico  consentendo  lo studio radiologico non invasivo in campo cardiologico (cardio-TC e coronaro-TC) ed è anche predisposta alle procedure di radiologia interventistica (biopsie TC guidate),  essendo dotata di monitor fluoroscopico dedicato con comandi in sala diagnostica, che agevola e  semplifica tali procedure che richiedono  grande precisione ed accuratezza.
Inoltre, aggiunge il dott. Floridia «grazie a specifici accorgimenti tecnologici e di software di ricostruzione iterativa, la nuova TC consente di ridurre al livello più basso possibile la dose di radiazioni al Paziente rispetto alle apparecchiature meno recenti, senza compromissione della qualità dell’esame. Siamo particolarmente soddisfatti della nuova dotazione tecnologica dell’ospedale Giovanni Paolo II a disposizione dell’Utenza.»
 
La nuova strumentazione, nell’ambito della Diagnostica per immagini, comprende anche  l’apparecchiatura  digitale TC dentale  cone beam,  particolarmente utile nel campo dell’implantologia; la DEXA - Densitometria Ossea Computerizzata-, che consente lo studio dell’osteoporosi;  il  nuovo mammografo digitale con tomosintesi per la diagnostica senologica;  oltre a tutte le nuove diagnostiche radiologiche  esclusivamente digitali, che riducono  sia i tempi di esecuzione degli esami che  le dosi di radiazioni ai Pazienti.
Tali dotazioni hanno reso ormai obsolete le vecchie “pellicole” radiografiche, costose e poco ecologiche, oggi totalmente sostituite da supporti digitali, con   contemporaneo miglioramento della qualità diagnostica.

Condividi su:

Seguici su Facebook