Fabio Prelati, già consigliere comunale ed esperto dell'allora sindaco Nicosia per le politiche, ha chiesto ed ottenuto un incontro con i Commissari prefettizi del Comune di Vittoria per parlare dell'organizzazione della fase comunale dei Giochi della Gioventù. "Ringrazio specificamente il dottor Dionisi per la cortese disponibilità - ha detto-. Avevo appreso nei giorni scorsi, da fonti amministrative, che dopo più di trent'anni non si sarebbe organizzata la suddetta fase comunale. Com'è noto, si tratta di un evento che accomuna le scuole di Vittoria e Scoglitti e che vede la partecipazione di più di cento fra ragazze e ragazzi di ogni ordine di scuola. E non è tanto importante l'aspetto agonistico della manifestazione, che di per sé lo sarebbe perché sano e leale, quanto il percorso valoriale che s'innesca nelle scuole già a partire dalle fasi d'istituto. Quella cittadina diventa, inoltre, occasione di confronto e di socializzazione fra coetanei. Ho ricevuto la disponibilità del commissario Dionisi e mi auguro che al più presto l'ufficio sport del comune si attivi per convocare l'apposita commissione scolastica e dare continuità all'importante iniziativa. Tra l'altro ho proposto, così come fatto dal sottoscritto in alcune edizioni trascorse, di dedicare idealmente l'evento ad un nostro giovane concittadino, nel qual caso Valerio Cafiso, con lo scopo di ricordare questo giovane che, certamente, avrà partecipato, almeno, alla fase d'istituto dei Giochi, ma anche per promuovere messaggi di prudenza alla guida al di là , ovviamente, del tragico incidente in cui è rimasto coinvolto Valerio. Che lo sport, nella nostra città , possa continuare ad essere strumento per diffondere cultura, legalità e fratellanza".