Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il primo soccorso entra a scuola

Corso al "Fermi" di Ragusa

Redazione
Condividi su:

Il Centro di Formazione - IRC -dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Ragusa organizzano per martedì, 24 novembre alle ore 9.00 presso l’auditorium del liceo scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa - viale Europa, il seminario su “Il primo soccorso a Scuola”.

L’incontro è rivolto ai docenti, delle scuole di ogni ordine e grado della provincia, referenti per l’Educazione alla salute, ai docenti di Educazione Fisica e a tutto il personale scolastico impegnato nella gestione del primo soccorso. Il fine è quello di diffondere una cultura del primo soccorso e di formare quante più persone possibili sulle tecniche di primo intervento e di rianimazione cardiopolmonare anche con l’uso del defibrillatore semiautomatico esterno, innescando così una catena virtuosa di formazione.

Saranno affrontati temi come Il primo soccorso nella scuola italiana; il ruolo dell’addetto al primo soccorso; chiamata e comunicazione con il Sistema di Emergenza 118; le nuove linee guida 2015 European Resuscitation Council per le manovre salvavita rianimazione cardiopolmonare in età adulta - rianimazione cardiopolmonare in età pediatrica –disostruzione vie aeree.

Nella seconda parte dell’incontro sarà presentata l’esperienza sulla rianimazione cardiopolmonare presso l’Istituto Curcio di Ispica e il progetto KIDS SAVE LIVES, patrocinato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, proposto a livello europeo da varie associazioni scientifiche internazionali e in Italia da Italian Resuscitation Council, che si propone di introdurre in tutte le scuole, a livello mondiale, l’insegnamento della rianimazione cardiopolmonare.

Interverranno: Giuseppe Arezzo, in qualità di referente dell’Ufficio Scolastico provinciale per l’Educazione alla Salute; Roberto Monaco docente di educazione fisica presso l’istituto scolastico Curcio e istruttore IRC; Antonino Nicita responsabile del Centro di formazione IRC dell’Asp; Luigi Rabito Direttore del Servizio di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Civile di Ragusa; Giuseppe Smecca responsabile del U.O. Prevenzione e Protezione dell’Asp di Ragusa.

Saranno presenti il direttore generale dell’Asp di Ragusa, Maurizio Aricò e la Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Giovanna Criscione.

 

Per “primo soccorso” si intende l’insieme delle azioni che permettono di aiutare una o più persone in difficoltà, nell’attesa dell’arrivo dei soccorsi qualificati. 

Condividi su:

Seguici su Facebook