Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il ministro Azzolina martedì alla scuola Portella di Vittoria

Condividi su:

Come preannunciato nei mesi scorsi, il ministro dell'Istruzione Lucia Azzolina farà visita alla scuola Portella della Ginestra di Vittoria. La visita è in programma per martedì 7 mattina ed ovviamente si svolgerà con tutti i limiti imposti dall'attuale emergenza sanitaria.

Il ministro aveva fatto sentire la sua vicinanza alla scuola lo scorso maggio quando la scuola è stata presa di mira dai vandali proprio mentre, pur in pieno lockdown, docenti e studenti stavano celebrando la giornata della legalità. 

 

La scuola, infatti, aveva aderito alla manifestazione nazionale ‘Palermo chiama Italia’, prodigandosi  ad affiggere per tutto il quartiere manifesti e striscioni inneggianti la legalità, realizzati dagli alunni stessi.

Unanime la condanna della città di Vittoria e della Istituzioni e persino quella della stessa Azzolina che, in una lunga telefonata con la dirigente scolastica, Daniela Mercante, aveva espresso la sua solidarietà e quella del Governo all’intera comunità scolastica.

"Quanto accaduto a Vittoria all'Istituto Portella della Ginestra – aveva dichiarato il ministro Azzolina -, è un atto indegno. Cercano di intimidire la scuola, ma non ce la faranno mai. Ho sentito la dirigente Daniela Mercante – continuava la Azzolina -, le ho detto che siamo al suo fianco, che siamo con lei, con gli insegnanti, con gli studenti. Hanno cercato di macchiare questa ricorrenza, le celebrazioni in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”.

“E’ stato commovente ricevere la telefonata del ministro – aveva commentato la Dirigente Mercante  - è stato commovente ricevere le sue parole di conforto e la solidarietà del governo. Come ha detto lei stessa:‘chi offende la scuola, offende lo Stato’. Non c’è distanza tra il ministero dell’Istruzione e le istituzioni e questo mi dà forza”. 

“È la settima volta che questo istituto viene preso di mira – continuava la nota del ministro - ma la scuola è più forte e non ha paura Si è sempre rialzata e succederà ancora, con il nostro supporto. Come Ministero- aveva annunciato- abbiamo istituito un fondo per le emergenze che ci consente di intervenire in casi come questi. Lo abbiamo già fatto per episodi simili avvenuti a Palermo e Napoli. Lo Stato c'è e si fa sentire. Al fianco della scuola".

 

Condividi su:

Seguici su Facebook