Si è tenuta ieri, nell'auditorium della scuola Pappalardo di Vittoria, la giornata di sensibilizzazione ai vaccini.
Le fasi per la vaccinazione sono state 4: una con accoglienza e compilazione moduli con la pedagogista Dottoressa Margherita Giardina dell'ASP di Ragusa, un'altra con anamnesi con il medico Concetta Incardona, poi l'inoculazione del vaccino con le infermiere Donatella Incatasciato e Tiziana Bella, che si sono occupate anche della diluizione e preparazione del vaccino, poi la fase di somministrazione dei dati sulla piattaforma informatica dell'asp da parte dell'avvocato Flavio Tumino, collaboratore amministrativo dell'ASP di Ragusa. Tutte le varie fasi si sono svolte dal personale coadiuvati dall'OSS Sefora Brugaletta.
L'evento si è svolto dalle 9:00 alle 12:00. Sono stati inoculati 21 vaccini Pfizer, di cui 18 a genitori degli studenti dell'IC Pappalardo, 2 studentesse della Scuola Media di ètà superiore a 12 anni e 1 persona esterna che doveva effettuare la seconda dose di richiamo. Fra i genitori vi è stata anche una famiglia al completo di uno studente della scuola, madre padre e figlio maggiorenne. Molte persone si sono avvicinate a chiedere informazioni. A Vittoria tale evento si è già tenuto all'Istituto Traina e al Marconi Professionale. Giovedì si svolgerà al Fermi ragioneria.
L'obiettivo dell'evento era quello di sensibilizzare sull'importanza della vaccinazione, gesto che protegge noi stessi e chi ci sta accanto. L'IC Pappalardo, con l'adesione all'evento, ha dimostrato di essere presente sul territorio e di essere agenzia attiva ed educativa.