Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vittoria: protesta degli agricoltori, ieri manifestazione a Messina

redazione
Condividi su:

Massiccia presenza di persone e una sentita delegazione è partita da Vittoria per partecipare alla manifestazione in programma ieri in diverse città italiane. Per quanto riguarda la Regione Sicilia, si è riunito un gruppo a Messina presso l'imbarco dei traghetti. Il Movimento Riscatto ha ritenuto opportuno distribuire volantini e regalare ortaggi.

Importante sostegno dei produttori di Vittoria, i quali si sono organizzati partendo con auto, camion carichi di primizie e tre pullman. La manifestazione si è conclusa donando 12 pedane di ortaggi vari, dalla capienza di circa 9 mila chili. Ma la protesta degli agricoltori non si placherà e il 24, 25 e 26 maggio torneranno a far sentire la propria voce.

E’ in embrione, tuttavia, un grande sciopero della terra, con lo scopo di coinvolgere tutta l’Italia programmando iniziative eclatanti. Qualcosa deve accadere, occorre smuovere le coscienze sociali, poiché il problema non coinvolge solo il settore agricolo. Le dichiarazioni di Gianni Fabbris, leader nazionale del Movimento Riscatto: “Dobbiamo coinvolgere la cultura e tutti i settori produttivi. L'Italia deve capire che senza l'agricoltura è ferma. Abbiamo chiesto udienza a Papa Francesco ed ai Vescovi”.

Anche il primo cittadino di Vittoria ha partecipato alla manifestazione: “Ho partecipato perché ritengo un dovere, oltre che un piacere, stare assieme ai miei concittadini che protestano e che sensibilizzano la società sulla crisi agricola. È stato un momento importante perché la delegazione era quasi interamente formata da vittoriesi, con la partecipazione anche di altre realtà agricole, e perché è stata attuata in linea con analoghe manifestazioni organizzate a Matera e in Campania. Gli organizzatori hanno chiarito che si tratta di una manifestazione di sensibilizzazione e non dello sciopero della terra che, come concordato a Palazzo Iacono nel corso della riunione con i sindaci e i rappresentanti dei movimenti agricoli, si attuerà nel mese di maggio a livello nazionale”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook