Il sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Gianluca Occhipinti, hanno fatto tappa stamani in tutte le scuole della città di competenza comunale per rendersi conto, personalmente, della situazione relativa al funzionamento, o meno, dei riscaldamenti, ad accompagnarlo il consigliere comunale Stefano Frasca.
Controllando termosifone per termosifone e condizionatore per condizionatore, il primo cittadino e l'assessore Occhipinti si sono voluti accertare delle reali condizioni dei vari edifici e hanno chiesto ai tecnici di intervenire, dove necessario.
In alcuni casi ci si è resi persino conto che i termosifoni non funzionavano per il semplice motivo che la manopola era stata girata fino alla chiusura; in altri è subito emerso che, dopo le feste natalizie, non sono bastate poche ore per riscaldare ambienti molto grandi e con finestre spesso obsolete, dalle quali filtra l'aria esterna . "I riscaldamenti funzionano ed il gasolio c'è- ha precisato il sindaco, Giovanni Moscato- Tutto gira perfettamente. In ogni caso stiamo predisponendo dei lavori di manutenzione ordinaria che non rigaurdano il funzionamento ed ho autorizzato i dirigenti a tenere accesse i riscaldamenti oltre il dovuto, per poter riscaldare meglio l'intero edificio. Voglio tranquillizzare i genitori e dire loro che il freddo è dovuto solo alle temperature".
Fra gli istituti scolastici visitati anche il Plesso Caruano. Queste le dichiarazioni della dirigente, Lucia Palummeri:
"Fino al 18 dicembre i riscaldamenti hanno funzionato benissimo. Poi hanno subito un'avaria e tutto il periodo delle vacanze natalizie abbiamo cercato di capire quale fosse il problema. I tecnici sono venuti quasi giornalmente, ma non è stato possibile riscontrare la falla. Ieri ci siamo sentiti con il Sindaco e lo stesso ci ha annunciato che stamattina sarebbe arrivata una ditta, da Ragusa, dotata di una speciale sonda in grado di rilevare il danno. Gli operai della ditta in questione sono ancora a lavoro".
"Per quanto riguarda le due classi che sono totalmente prive di caloriferi- aggiunge Palummeri- sin da settembre abbiamo segnalato la quesitone al Sindaco e con essa anche altri problemi a livello strutturale. Lo stesso primo cittadino, ad inizio anno scolastico, ci ha spiegato di non poter intervenire per mancanza di fondi (dato che subentrava con un vecchio bilancio), ma ha anche annunciato che con il nuovo bilancio avrebbe previsto delle somme per le diverse scuole. Una promessa che ha mantenuto dato che stamani è arrivato con dei tecnici per installare delle pompe di calore nelle due classi che ne erano prive".
"Direi ai genitori di non essere eccessivamente esasperati e non ingigantire le cose, che tutto ha sempre una soluzione. Soprattutto, poi, vorrei dire loro che non è vero che il dirigente scolastico ed il sindaco non hanno a cuore i bambini, anzi. Lavoriamo tutti i giorni per cercare di risolvere le problematiche quotidiane che riguardano i nostri fanciulli. Anche noi siamo genitori ed anche noi abbiamo, come nel mio caso, i nostri figli in scuole dove c'è freddo".
Foto : Concita Occhipinti