Una serata speciale, una vera e propria notte bianca per riscoprire l’attualità e la vitalità della cultura antica. Venerdì 13 gennaio la sezione classica del liceo “Mazzini” di Vittoria aderirà alla “Notte nazionale del liceo classico”, iniziativa giunta alla terza edizione e pensata a livello nazionale come orgogliosa difesa del valore formativo e culturale del liceo classico: un’eccellenza italiana che studiosi dell’università di Oxford hanno recentemente valutato come “il più alto modello pedagogico del mondo occidentale”.
Dalle ore 18.00 alle ore 24.00 il liceo promuoverà una serie di incontri e approfondimenti culturali realizzati dagli insegnanti e dagli allievi. Momento culminante della serata, alle ore 21.00, sarà l’esibizione di due artisti d’eccezione, l’attore e regista Gianni Battaglia e il giovane musicista e sassofonista Francesco Cafiso, che hanno raccolto l’invito dei docenti e del dirigente scolastico, prof.ssa Emma Barrera, per testimoniare con uno straordinario dialogo artistico la bellezza e il fascino che promana dal mondo classico.
L’ingresso sarà consentito a tutta la cittadinanza fino a tarda sera, come nello spirito di una vera “Notte bianca” la cui conclusione è prevista allo scoccare della mezzanotte con la lettura del “Lamento di Danae” di Simonide.
Ad allietare la serata anche un buffet con specialità della cucina tradizionale greca e latina.
La “Notte nazionale del liceo classico” diventa anche occasione per invitare le famiglie e gli allievi che stanno decidendo il proprio percorso scolastico agli appuntamenti di “scuola aperta” promossi dal liceo “Mazzini” di Vittoria che proseguiranno nei giorni 19 e 20 gennaio rispettivamente presso la sede del plesso Mazzini per l’indirizzo linguistico, di scienze umane ed economico-sociale e presso la sede del plesso Cannizzaro per gli indirizzi classico e scientifico.