Non è ancora tornata alla normalità la circolazione sulla A 18 Messina – Catania, interessata dalla frana di lunedì. E’ stato ripristinato, infatti, solo il doppio senso di circolazione nella carreggiata lato mare della tratta Roccalumera-Giardini Naxos, e la decisione è arrivata dopo l’ispezione del Presidente del CAS, Rosario Faraci, del Direttore Generale, Salvatore Pirrone, e dei tecnici preposti ai lavori ed alle manutenzioni. Si tratta, come ha rimarcato lo stesso Faraci, di “una soluzione responsabilmente condivisa dalle istituzioni riunitesi in Prefettura, a Messina, e confermata da accurati sopralluoghi”. I luoghi della frana – ha proseguito Faraci - saranno presidiati da apposito personale per intervenire al primo segnale di riproposizione di ulteriore nuovo smottamento. Agli utenti chiediamo di pazientare per gli avvenimenti che non sono dipesi dal Consorzio Autostradale".
Briciole, ma pur sempre buone notizie, arrivano intanto relativamente alla riapertura dell’autostrada Palermo - Catania. La bretella alternativa che permetterà di bypassare il viadotto Himera sarà percorribile a partire dal 7 novembre. Lo ha assicurato il Ministro alle Infrastrutture, Graziano Del Rio, in sede di presentazione del piano di interventi 2015-2019. "Avevamo detto che in tre mesi avremmo ripristinato la viabilità con una piccola arteria. Ebbene, abbiamo iniziato il 7 agosto e contiamo di finire il 7 novembre, come promesso”. La bretella non sarà, chiaramente, che una soluzione temporanea, ma consentirà comunque di aggirare il viadotto e di reimmettersi in autostrada dopo pochi km, con un notevole risparmio di tempo e disagi.