Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole: Moscato: ereditate gravi criticità

Condividi su:

“Lavoriamo a 360 gradi per risolvere, con solerzia, i problemi e per dare ai nostri ragazzi scuole sicure e confortevoli”

Si è espresso così dalla sua pagina social, il sindaco Moscato, ieri in occasione della Giornata Nazionale per la sicurezza nelle Scuole, momento di incontro, di visite ufficiali e soprattutto, occasione per fare il punto della situazione sulla sicurezza dei nostri edifici scolastici.

Insieme all’Assessore Paolo Nicastro , il primo cittadino, ha fatto visita all’ Istituto Caruano, dove ha preso parte alla manifestazione preceduta da una esercitazione organizzata dalla Protezione Civile del nostro Comune, una  prova di evacuazione

Una giornata importante perché il tema della sicurezza negli istituti scolastici è prioritariocontinua Moscato - faccio i miei complimenti per la bella manifestazione e per aver eseguito in maniera impeccabile la procedura di evacuazione prevista in caso di emergenza”.

Il Sindaco ha poi rivolto il suo doveroso ringraziamento al corpo di Protezione Civile quale presidio costante di sicurezza per il nostro territorio.

Il pensiero poi è corso veloce ai danni subiti dalla scuola Caruano a causa del nubifragio del 10 novembre: “Con l'assessore Paolo Nicastro abbiamo verificato i danni che il maltempo dei giorni scorsi ha causato alla struttura e già nell'immediato saranno avviati dei lavori per la messa in sicurezza dell'istituto”.

Ma tante sono le “criticità ereditate”, a dire del Sindaco, circa le gravi condizioni in cui versano molti Istituti della città: criticità alle quali si sta cercando di far fronte con urgenza, per la sicurezza di tutti e del nostri ragazzi soprattutto.

 Già dallo scorso anno è stata istituita una speciale task force dell'ufficio Manutenzioni dedicata alle scuole.

“Tanto è stato fatto ma tanto ancora c'è da fare, continua il Sindaco,
oltre agli interventi ordinari abbiamo sviluppato un piano di lavori straordinari con l'accensione di due mutui, recentemente autorizzati dalla Cassa Depositi e Prestiti, per le coperture delle scuole Pappalardo e Fuschi e intercettato due finanziamenti di 800mila per gli istituti Sciascia e Vittoria Colonna.

Ed ancora il rifacimento della palestra della scuola Santissimo Rosario, il rifacimento dei controsoffitti antincendio della palestra della scuola Pappalardo che saranno realizzati con i lavori compensativi del fotovoltaico.

Conclude il Sindaco: “Lavoriamo a 360 gradi per risolvere, con solerzia, i problemi e per dare ai nostri ragazzi scuole sicure e confortevoli”

 

Condividi su:

Seguici su Facebook