Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tromba d'aria flagella Marina di Ragusa. In arrivo il siberiano Buran con gelo, freddo e pioggia

Situazione meteo ancora instabile. Da domenica arriva il gran gelo

Condividi su:

Come preannunciato negli scorsi giorni, la morsa di gelo e maltempo non sta concedendo tregua.

I forti venti siberiani di Buran, accompagnati nelle ultime ore da piogge torrenziali, hanno causando ingenti danni alle colture, alla serricoltura, ai tetti di molte abitazioni e mandato in tilt interi sistemi fognari urbani.

A peggiorare la situazione, ieri mattina, anche una violenta tromba d’aria che si abbattuta in contrada Gaddimeli a Marina di Ragusa.

La zona costiera risulta essere la più colpita da questa anomala ondata di maltempo e già da giovedì  Marina di Modica e Maganuco erano state interessate da una violenta grandinata  che – anche in questo caso - ha causato disagi ed ingenti danni.  In tilt la circolazione stradale, molti esercizi commerciali sono rimasti chiusi così come i privati sono rimasti bloccati nelle loro abitazioni.

Le telefonate di soccorso hanno mandato in tilt i centralini delle autorità che hanno cercato di fronteggiare nel migliore dei modi la situazione; per fortuna si sono registrati solamente danni a cose e non a persone.

Grandine anche a Modica, ma sopratutto flagellata la fascia costiera: Pozzallo ed in particolare Ispica, spazzata da un fortissimo vento.  

Secondo gli esperti di 3BMeteo.it, la situazione precipiterà a partire da domani, domenica 25 febbraio; dicono gli esperti:”Domenica inizierà l'attesa irruzione gelida russo-siberiana che farà sprofondare le temperature a partire dal Nord Italia, mentre al Sud si andrà verso condizioni di marcato maltempo, con iniziale variabilità; rapido peggioramento in Sicilia con piogge e temporali diretti a tutte le peninsulari, forti sulle Ioniche. Neve in calo fino a 500/800m in serata”.

(fonte e foto 3BMeteo.it)

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook