Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Un nuovo servizio di Bus SAIS coprirà il tragitto Ragusa-Donnafugata. Addio vecchia Littorina!

Condividi su:

“Addio vecchia locomotiva, addio littorina”, avranno subito pensato i nostalgici del trenino storico faceva tappa a Donnafugata.

Un percorso dalla bellezza infinita, tra muri a secco, paesaggi mozzafiato, nel cuore della campagna iblea, fatta di casolari antichi e distese di campi coltivati a grano o mietuti di fresco; una visione che rallegrava gli occhi ed il cuore, riportando indietro nel tempo il viaggiatore, in una Sicilia ottocentesca.

I tempi cambiano e con essi avanza il progresso e i mezzi di trasporti, più comodi e agevoli; nuovi Bus scoperti della SAIS Trasporti, adesso, garantiranno il servizio di trasporto pubblico che collegherà Ragusa al Castello di Donnafugata.

La Giunta Municipale del capoluogo ibleo, infatti, ha approvato in questi giorni la delibera con cui si istituisce il servizio che non comporterà alcun onere a carico del Comune, operazione resa possibile dal rilascio da parte del Dipartimento infrastrutture e Mobilità Trasporti del competente Assessorato, del regolare nulla osta tecnico necessario per l’avvio del  servizio rilevando la sussistenza dei requisiti normativi vigenti.  

“L’attivazione di questo nuovo importante servizio di trasporto pubblico turistico  – dichiarano  il sindaco Federico Piccittto e l’assessore alla mobilità Antonio Zanotto –  contribuirà a valorizzare il nostro patrimonio artistico culturale e paesaggistico. Abbiamo già favorevolmente sperimentato tale tipo di trasporto a mezzo di bus turistici scoperti della SAIS la scorsa primavera con la copertura del tracciato Ragusa – Ibla. Siamo certi che il collegamento della nostra città con il Castello di Donnafugata con i nuovi mezzi di trasporto turistici riscuoterà l’interesse di tanti anche in vista della prossima apertura, nei bassi dell’antico maniero di proprietà comunale,  del  Museo del Costume”.  

Questo, per conoscenza, il tragitto che effettuerà il nuovo servizio: Piazza del Popolo (capolinea), Viale Ten. Lena, Piazza Libertà, via Filippo Pennavaria, Piazza Cappuccini, via Marsala,  via Meli,  via S. Vito, Corso Italia, Via Cagini,  via Canova, Viale Europa,  Via Ettore Fieramosca,  SP 60, SP 80 SP 71, Castello di Donnafugata con riutorno percorrendo la SP 13, SS 115 , via Loenone, Viale delle Americhe, via s. Luigi,  Corso V. veneto,  vgioa Archiimede,  via carducci, via Zama, via Epicarmo, Via Di vittorio, piazza Vann’Antò, , via Virgilio, via Risorgimento, viale Sicilia, ed il capolinea Piazza del Popolo.

(foto: repertorio web)

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook