Ora che Palazzo Carfi’ e’ stato affidato alla fruizione e alla custodia della Municipalità ’ vittoriese, avremo il compito di concretizzare il trasferimento del Museo Zarino dalla sede originaria, privata, a quella pubblica.
Il Palazzo Carfi’fu acquistato dalla Provincia e restaurato in gran parte, per questa finalita’. Lo faremo di concerto agli interessati. Nello stesso tempo intendiamo valorizzare il ruolo e il valore delle Forze dell’Ordine nella Citta’ di Vittoria consegnando loro delle sedi associative.
Inizio questo percorso dichiarando la volonta’ di inserire nel mio programma civico questo obiettivo. E dunque mi propongo solennemente di assegnare alcuni locali nella sede del Palazzo Carfi’ ( o in altra Sede confacente) alla Associazione dei Carabinieri in congedo, che da tempo esiste e opera nella Citta’ di Vittoria.
Per me e’ un impegno al quale manterrò fede con entusiasmo e dedizione. In questo contesto realizzeremo una adeguata esposizione museale dell’Arma dei Carabinieri che si realizzerà a cura dell’Associazione medesima.
Un primo nucleo della dotazione museale e’ gia’ nella disponibilita’ dell’Associazione, donata per la finalita’ dal Generale Vito Iannizzotto, cittadino onorario della Citta’ di Vittoria.
Sarò lieto di potere realizzare per i Vittoriesi questa splendida iniziativa.