Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Siglato protocollo di intesa tra CGIL e Arcigay in difesa dei diritti contro ogni tipo di discriminazione. Il riferimento è la nostra Costituzione

Condividi su:

Protocollo d’intesa tra Arcigay e CGIL di Ragusa quello siglato ieri nella sede del sindacato dal Presidente
dell’Arcigay di Ragusa, Andrea Ragusa e Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa nel corso di
un incontro presieduto da Luana Raniolo, segretario provinciale della CGIL.
Alla base dell’intesa il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione che accomuna i soggetti sottoscrittori,
nella convinzione che ogni diversità può rappresentare un valore a livello umano e sociale. Arcigay e CGIL si
fanno portatori di una cultura dell'inclusione, della solidarietà, del rispetto della dignità umana, della tutela
della persona, della lotta contro ogni forma di omofobia e razzismo.
“Questa intesa ci consente di abbattere muri e barriere, Commenta Andrea Ragusa, fatti di stereotipi chiusi
e sigillati, viaggiando tra i generi e oltre i generi. Il protocollo ci apre come Arcigay, che vive una condizione
di precarietà, nel territorio grazie alla CGIL e ci pone tra la gente come persone con la loro dignità e il modo
di essere.”
Arcigay e CGIL si assumono l'impegno a mettere in campo le azioni ed iniziative necessarie per la
prevenzione delle violenze e delle discriminazioni, in modo particolare rivolte alle giovani generazioni sulle
quali spesso si abbattono i fenomeni di bullismo a sfondo sessista ed omofobico.
Promuovono azioni concrete contro le discriminazioni e le violenze determinate dall'orientamento sessuale
e dall'identità di genere, in particolare attraverso l'adozione di misure rivolte a sostegno di una cultura del
rispetto e della valorizzazione delle differenze, promuovendo la protezione, l'accoglienza, e il sostegno alle
vittime di atti di discriminazione e violenza determinati in ragione dell'orientamento sessuale o dell'identità
di genere.
ARCIGAY Ragusa e CGIL Ragusa si impegnano e collaborano per accrescere le capacità, con il
coinvolgimento della rete della rappresentanza sindacale, di riconoscere le diverse forme di discriminazione
nei luoghi di lavoro al fine di individuare forme di difesa e tutela anche attraverso gli strumenti della
contrattazione ed intervenire laddove lo stigma sociale, legato al diverso orientamento sessuale e
all’identità di genere, costringe lavoratrici e lavoratori a vivere la propria identità nascosta con gravi
ripercussioni sulla qualità della vita lavorativa e sociale. In tal senso è comune l'impegno per migliorare la
comunicazione sulle tematiche e diritti LGBT attraverso lo strumento specifico della formazione sindacale.
La Camera del Lavoro Territoriale di Ragusa autorizza Arcigay Ragusa all’utilizzo di spazi in tutte le Camere
del Lavoro comunali della provincia di Ragusa per lo svolgimento di attività, incontri, ed iniziative finalizzate
alla realizzazione degli obiettivi contenuti in questo protocollo.
“Con questo documento portiamo avanti una battaglia per la dignità e l’affermazione dei diritti, commenta
Peppe Scifo, con una forza che ci sostiene che è quella dei principi sanciti nella Costituzione e che abbiamo
l’obbligo di far diventare materiale in coerenza con quanto affermato: lavoro come dignità alla persona,
uguaglianza senza eccezione alcuna. Questo protocollo mette in campo cose concrete nel senso che la CGIL
è il punto di riferimento e di appoggio di movimenti civici, Questo sindacato è un bene della collettività.

Ufficio Stampa CGIL Ragusa
Vico Cairoli tel. 0932 / 656211. Telefax 0932 622959

Questo documento è un contrasto alle varie forme di discriminazione a cominciare dalla difesa del lavoro
per tutti e nei luoghi dove il lavoro di svolge. La CGIL, come sindacato portatore di interessi diffusi, su questi
temi farà una battaglia per la difesa e la conquista di nuovi diritti.”

Condividi su:

Seguici su Facebook