A curare la presentazione il sindaco e l'assessore all'Urbanistica Paolo Nicastro con l'aiuto dello staff dell'ufficio Tecnico.
L'assessore ha affrontato il tema della e-Governance del territorio attraverso i più sofisticati sistemi GIS (geographic integration system ) adottati dall'Amministrazione Comunale attraverso il nuovo strumento messo a disposizione. La platea costituita da tecnici provenienti da tutta la provincia nonché da molti Dirigenti e funzionari pubblici da tutta la.Sicilia, ha apprezzato gli interventi di INTEA srl, software house che tiene costantentemente aggiornato il portale, di concerto con l'Ufficio del Piano diretto dall'arch.Giancarlo Eterno e dal geometra Giuseppe Ricca. "Il work shop - dichiara l'assessore Nicastro - vuole mettere a conoscenza di addetti ai lavori e non degli strumenti di cui è dotato l'ufficio e le sue potenzialità . Questo è un tassello della Smart City che l'Amministrazione Comunale ha immaginato in campagna elettorale e per la quale sta lavorando anche grazie ad Agenda Urbana con oltre 1 mlione di euro destinati alla digitalizzazione.
Il geoportale sarà uno strumento di pianificazione utile e gratuito a disposizione di cittadini e professionisti. Un ringraziamento doveroso a tutti i collaboratori, al respansabile architetto Eterno e all'architetto Salvatore Lorefice, al geometra Giuseppe Ricca e alla signora Erica Decaro che si sono spesi per la riuscita impeccabile dell'evento. Una menzione di riguardo alla organizzazione del coffe break curato e realizzato dall'IIS G. Marconi di Vittoria, indirizzo Alberghiero. I ragazzi dell'istituto, guidato e supportati dai docenti, hanno curato la preparazione e l'allestimento del buffet con una rassegna di dolci tipici della tradizione siciliana".