E’ in arrivo la stagione estiva, preannunciata dal caldo e dall’afa africana di questi giorni, e con essa anche i fastidiosissimi insetti “ di stagione”: pappataci, zanzare, pulci, zecche e ratti.
Ce li ritroviamo dappertutto ed in particolare nelle zone di campagna, ma capita spesso di avvistare topi anche sui tetti delle nostre case – o peggio ancora dentro - nelle scuole, di vederli scorazzare liberi ed indisturbati in giro. Per non parlare di zecche e pulci che in questo periodo aggrediscono i nostri animali e si “attaccano” facilmente alle persone.
Al fine di evitare contagi, malattie e/o fastidiose reazioni, il Comune di Vittoria ha predisposto un piano di derattizzazione e disinfestazione delle scuole secondo un calendario ben preciso ed in ossequio all’ ordinanza 26 del 23 Aprile scorso.
Per agevolare il lavoro degli tecnici, ma soprattutto per l’ incolumità della salute pubblica, il sindaco Giovanni Moscato ha disposto la chiusura temporanea degli istituti comprensivi della città per consentire gli interventi di derattizzazione e disinfestazione.
Gli interventi saranno effettuati in due turni: il primo, dal 28 Aprile al 1 Maggio, riguarderà gli istituti Pappalardo, San Biagio, Traina e Caruano, mentre il secondo, dal 12 al 15 Maggio, interesserà gli istituti Sciascia, Giovanni XXIII, Portella delle Ginestre, Rodari e l'asilo comunale Salvemini.
Il primo cittadino ha dichiarato: “La nostra attenzione alle scuole è costante e, oltre agli interventi di manutenzione e di ristrutturazione, che hanno riguardato diversi edifici scolastici, adesso procediamo con quelli tesi a garantire l'igiene e la salubrità degli ambienti. Il benessere dei nostri bambini e dei nostri ragazzi è sempre in cima all'agenda di lavoro di questa amministrazione”.