Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sbarco 7 Ottobre, il Questore dispone il respingimento di 44 extracomunitari

Redazione
Condividi su:

Il questore di Ragusa, Giuseppe Gammino, ha disposto il respingimento di 44 migranti che, insieme ad altri 487 erano giunti a Pozzallo lo scorso 7 ottobre. I migranti avevano raggiunto le coste iblee a bordo della nave “Rio Segura” battente bandiera spagnola.

In prevalenza subsaariani, i migranti, dopo il controllo sanitario operato dai medi ci dell’Usmaf, venivano fatti scendere dalla nave e,dopo le visite mediche, venivano preidentificati grazie al lavoro del personale appartenente all’ufficio immigrazione.  In particolare come di consueto, veniva redatta, per ogni singolo straniero, un’apposita scheda notizie indicante i dati anagrafici, la nazionalità dichiarata ed il motivo del viaggio in Italia. Subito dopo, erano stati rifocillati e 350 di loro  trasferiti in diverse regioni del Centro Nord, come disposto dal Dipartimento per le Libertà Civili. 81 di essi, invece, venivano fatti accedere al Cpsa di Pozzallo, per essere compiutamente identificati.

Nella giornata di oggi, 50 migranti, che nel frattempo avevano avanzato richiesta di protezione internazionale sono stati trasferiti in Abruzzo. Sempre stamani, inoltre,  nei confronti di 44 migranti, per cui è stato accertato non sussistere i primi requisiti di protezione internazionale, il questore della Provincia di Ragusa, Giuseppe Gammino, ha disposto il respingimento con accompagnamento alla frontiera

Lo sbarco ha visto giungere sulle coste di Pozzallo anche 30 minori stranieri non accompagnatidi cui è stato disposto l’affidamento temporaneo al Comune di Pozzallo. 

Condividi su:

Seguici su Facebook