Fratelli d’Italia non cede il passo ed è al fianco degli ambulanti e degli operatori a posto fisso su suolo pubblico. Prosegue l'attività di proposta dei gruppi di Fratelli d'Italia sui territori e, con grande soddisfazione, si apprende oggi del proficuo lavoro svolto dall' On.le Galvagno, esponente del gruppo parlamentare di Fratelli d'Italia e vicepresidente alla Commissione Bilancio all’Ars. Si è svolto l’altro ieri un incontro tra i rappresentati di categoria i sigg. Coglitore Arturo, Presidente FIVA Confcommercio e Fichera Giuseppe, Segretario FIVA Confcommercio, i quali hanno rappresentato all’Ass. Turano e all’On. Galvagno le gravi difficoltà della categoria.
“FDI ha accolto subito le istanze della categoria fissando celermente un incontro per cercare di dare risposte ad una categoria dimentica” dichiara l’On. Galvagno Gaetano “abbiamo portato all’interno del palazzo le esigenze non solo della categoria me di tutte le famiglie che vivono dell’indotto. Nessuno deve rimanere indietro, questa è la priorità!”
"Fin dai primissimi segnali di effettivo contenimento del rischio di contagio, il nostro gruppo si è attivato per individuare soluzioni da sottoporre alle Autorità Amministrative perché la ripresa sia quanto più rapida possibile ed in grado di emarginare le ferite al tessuto economico, duramente colpito" così l'ex consigliere comunale Avv. Monia Cannata ed esponente di punta di Fratelli d’Italia Vittoria, che evidenzia come da subito, il settore degli ambulanti, degli operatori dei mercati settimanali e degli operatori su suolo pubblico, fosse un settore particolarmente a rischio nella ripresa, dal momento che l'osservanza delle misure di contenimento del contagio, imposte dalla normativa, risulta particolarmente difficile nelle aree pubbliche".
Gli operatori del settore si erano tempestivamente attivati anche per tramite del portavoce, il Vittoriese Roberto Ottone, il quale riferisce della proficua interlocuzione con le autorità amministrative a tutti i livelli, al fine di garantire che la ripresa delle attività in assoluta sicurezza, sia per gli operatori che per i cittadini. Nel frattempo, tuttavia, occorreva dare un segnale forte di sostegno alle attività ed alle famiglie degli operatori, duramente provate da oltre di mesi di stop delle attività. A tale obiettivo ha lavorato il gruppo all'Ars di Fratelli d'Italia che, anche in seguito ad una intensa collaborazione con i rappresentanti della categoria, ha assicurato un risultato in finanziaria che lascia ben sperare per la proficua ripresa del settore. Sono stati riconosciuti, infatti, 200 milioni di euro di contributi ai Comuni, che potranno dunque ridurre o azzerare gli oneri per la concessione del suolo pubblico; 100 milioni di euro di interventi per le famiglie prive di reddito, da erogare tramite l'Irfis, e 150 milioni di euro a favore degli operatori economici con la quota di 4.000/ 5.000 euro a fondo perduto per ciascun richiedente. Si tratta di misure importanti e, come sempre nello stile di Fratelli d'Italia, a sostegno concreto di chi investe e, con la propria impresa partecipa alla crescita del Paese. “Abbiamo sempre sostenuto” dichiara il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Salvo Sallemi “quanto sia importante l’ascolto del territorio per consentire, a tutti i livelli, una reale percezione delle difficoltà che, in un momento come questo, molte categorie vivono. Ringraziamo per questo l’On. Gaetano Galvagno che ha accolto le sollecitazioni del sig. Ottone Roberto in qualità di portavoce di alcuni venditori ambulati operatori a posto fisso su suolo pubblico. Siamo certi che ancora molto deve essere fatto ma siamo altrettanto consapevoli di essere sulla buona strada.
Mi auguro adesso che anche il comune di Vittoria trovi celermente soluzioni idonee alle esigenze della categoria”.