Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nicastro: "Su comizio domenica? Piccole polemiche, meglio parlare dei nostri progetti"

Battaglie ed obiettivi della coalizione Francesco Aiello Sindaco

redazione
Condividi su:

Durante il comizio di domenica mattina si sono registrati dei disagi, piccoli equivoci e, quindi la cooperazione di una politica civile non è stata percepita. Addirittura pare ci sia stato l’intervento delle forze dell’ordine. Il motivo?

“Dico , semplicemente questo, ci sono stati dei piccoli disagi, sicuramente non determinati dalla nostra volontà. Noi siamo un gruppo di giovani che mira ad una coalizione e alla cooperazione, ad organizzare dei comizi comunicativi per la città e una coalizione che rispetta soprattutto gli orari e quello che ci impongono, le istituzioni che ci danno il permesso, anzi, ringraziamo le forze dell’ordine per l’intervento, le quali ci hanno dato ragione sugli orari. Ma non voglio dare adito a queste piccole polemiche. Il comizio è stato molto efficace, molto sentito soprattutto partecipato dalla città. I cittadini e la piazza invocavano il nuovo comune democratico che è quello che vogliamo andare a fare. Questo evento perché più che comizio è stato un evento, è stato caratterizzato dalla partecipazione di molti giovani sia nella piazza ma anche protagonisti del comizio. Molti amici che fanno parte dei vari gruppi che compongono questa coalizione che hanno addirittura dei ruoli importanti e che hanno completato ed avvalorato il progetto Aiello”.

Tematiche, progetti futuri, che cosa ci porta a votare la vostra coalizione, perché vi presentate ai giovani e quali sono i vostri progetti?

“Noi giovani dobbiamo avere fiducia nella coalizione Aiello sindaco: vi è un connubio tra l’esperienza di chi ha già amministrato e la grinta, l’innovazione le nuove idee di noi giovani, abbinate all’esperienza diventa un volano molto efficace. Le tematiche giovanili da parte di Azione Sociale e di tutta la coalizione partono dalla tutela dei locali in centro, i pub in centri che dovrebbero avere la chiusura al traffico durante il fine settimana nel centro storico, da Piazza del Popolo fino a Piazza Henriquez.

Azione Sociale propone che questi locali abbiano incentivi sui tributi e detassazione anche perché sono stati vittime del tartassamento da parte di questa amministrazione comunale. Questa è un’amministrazione comunale che non riesce a garantire i servizi ma che puntualmente bussa per avere i tributi.

Quest’anno, tra l’altro li hanno avuti in anticipo e questo non è giusto. Non è vero che la coalizione Aiello sindaco è contraria alla musica in piazza, ma chiaramente ci sono dei generi musicali che in piazza si possono fare rispetto ad altri che non si possono realizzare. Dobbiamo conciliare la musica in piazza ma soprattutto la salvaguardia dei nostri monumenti. I concerti rock hard vanno impostati con un determinato piano acustico e vanno incrementati in altre strutture. Soprattutto in piazza bisogna fare della musica, ma generi musicali un po’ diversi. I giovani di Azione Sociale si stanno occupando di strutture sportive. Abbiamo denunciato la struttura sportiva abbandonata del campetto Talafuni, un campetto che va ripristinato e vanno costituite delle società che mirano, addirittura, ad incrementare il vivaio giovanile. Va ripristinata la piscina comunale, occorre ritrovare i fondi ma qualcuno mi chiederà: con quali soldi? Intanto avviamoci a proporre!

Qui si parla di un’amministrazione comunale che non ha fatto nemmeno le battaglie per ottenere quando su detto. Quindi, la coalizione Aiello Sindaco come obiettivo mira anche alla creazione di piste ciclabili sia a Vittoria che a Scoglitti. Il ripristino della Bambinopoli, presso la Villa comunale, distrutta e abbandonata a se stessa. Ci vuole il ripristino del percorso ginnico. Si punta anche su un centro internet point che sia comunale, culturale, multimediale. Aule per il  doposcuola nei quartieri. Miriamo alla cultura, perchè è la cosa principale. Se non c’è cultura, c’è ignoranza. Loro vogliano che la collettività giovanile sia incentrata , appunto, sull’ignoranza. I giovani non devono cadere nel tunnel della non conoscenza, invece devono arricchirsi di "sapere" e per farlo c’è bisogno dei doposcuola e di attività culturali.

Vittoria ha anche dei gravi problemi a livello sociale. Ci sono molte famiglie che non hanno possibilità finanziarie per poter mantenere i propri figli al doposcuola, la coalizione Aiello Sindaco propone l’istituzione dei doposcuola comunali di quartiere.

Bisognerà anche individuare strutture idonee per l’incremento della preparazione.  perchè le scuole devono essere il punto di "ritrovo culturale".

Condividi su:

Seguici su Facebook