Intervento da parte di alcune parlamentari del Pd, tra cui la senatrice Venera Padua di realizzare un'iniziativa al fine di ricordare in aula, a fine seduta, ogni donna uccisa dall’uomo con il quale era legata sentimentalmente.
Le dichiarazioni della senatrice in tal senso: “Obiettivo rammentare alle istituzioni democratiche del paese l'assoluta necessità di fermare la violenza nei confronti delle donne. La speranza naturalmente, è quella di intervenire il meno possibile; tuttavia, non si può non partire dai dati per rilevare come la questione dei femminicidi sia tra quelle principali che la nostra società deve affrontare. Secondo i dati Istat, in Italia ogni 2 giorni viene uccisa una donna e il 46% delle vittime muore per mano del partner.
Ogni anno vengono quindi uccise in Italia circa 160 donne. Le giustificazioni di gelosia, tradimento o raptus sono assolutamente inaccettabili in quanto il fenomeno si pone quasi sempre a conclusione di tutta una serie di comportamenti violenti di lunga data. E' stato anche proposto a approvato un piano contro questa violenza oltre ad essere stati rinforzati gli strumenti di protezione per una maggiore sicurezza delle donne ma serve fare di più.”
Le conclusioni: “Perchè senza un'unione di intenti che anteponga la cultura del rispetto, sarà difficile compiere concreti passi in avanti. Noi intanto ci proviamo sostenendo con convinzione la proposta della staffetta parlamentare.”