Questa mattina, alcuni ragazzi che ogni giorno, con i pullman della ditta Giamporcaro, si recano da Vittoria a Ragusa per andare a frequentare le lezioni presso degli istituti scolastici superiori hanno avuto una disavventura. A raccontarla i consiglieri comunali di Riavvia Vittoria, Toti Miccoli ed Agata Iacquez. "I ragazzi, quasi tutti minorenni- raccontano- invece di essere accompagnati a scuola prima sono stati scaricati come dei pacchi a Comiso - cittadina che non rientra tra le fermate previste - e dopo aver atteso l'arrivo di un altro mezzo, sono stati portati a Ragusa. Tuttavia, non alla fermata vicina alle scuole, ma in un'altra zona della città , assai distante dai plessi scolastici e, soprattutto, proprio nel bel mezzo del violento acquazzone di stamane".
"Questa mattina abbiamo raccolto le legittime lamentele dei genitori di questi ragazzi – dichiarano i due consiglieri - che si sono ritrovati zuppi, arrabbiati e in ritardo rispetto all'orario delle lezioni. Inoltre le famiglie si sono dovute adoperare per far arrivare ai propri figli abiti asciutti. Un fatto davvero increscioso che si aggiunge a tutta una serie di disagi che ci è stata segnalata. I ragazzi di Vittoria – aggiungono ancora Iaquez e Miccoli - da quanto ci viene riportato dalle loro famiglie, viaggiano sempre su mezzi vecchi e insicuri, talmente rovinati che vi piove dentro. Chiaramente non è una situazione accettabile".
"Sperando che quello di oggi sia stato un caso isolato - concludono - per il ruolo che ricopriamo ci corre l'obbligo di segnalare l'accaduto alla ditta e chiedere che siano presi provvedimenti, perché i nostri ragazzi non sono pacchi e meritano un servizio dignitoso".