Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Elezioni regionali, come si vota

Redazione
Condividi su:

Domani, 5 novembre, la Sicilia è chiamata al voto per scegliere i deputati regionali ed il Presidente della Regione Siciliana. Si voterà dalle ore 8 alle ore 22, ma lo spoglio inizierà solo lunedì mattina alle 8. Per la prima volta dal 1947 saranno settanta gli scranni disponibili all’Assemblea Regionale Siciliana dato che con la nuova riforma, varata proprio in questa legislatura, il numero di deputati è infatti stato ridotto da novanta a settanta. 5 i candidati alla poltrona di Presidente. Il sistema elettorale per le elezioni regionali siciliane non prevede alcun ballottaggio. Al futuro Presidente, quindi, basterà anche uno scarto minimo per essere eletto. 

Circa 4 milioni e 600mila elettori sono chiamati ai seggi. Ai cittadini che andranno a votare, muniti di tessera elettorale e un documento di identità, verrà consegnata una scheda gialla, suddivisa in rettangoli, ognuno corrispondente a una lista provinciale. Di fianco a questi è indicato il nome del capolista della lista regionale collegata, candidato alla carica di presidente della Regione. L’elettore dovrà barrare con una "x" la lista provinciale prescelta e potrà esprimere una preferenza per il deputato regionale, scrivendo il nominativo del candidato. Sulla destra segnerà poi con un’altra "x" il nome del candidato alla presidenza di regione o il simbolo della sua lista, oppure entrambi. È valido il voto disgiunto: sarà possibile votare per una lista regionale e una provinciale non collegate fra di loro. Se l’elettore dovesse votare soltanto per una lista provinciale, il voto andrà automaticamente alla lista regionale ad essa collegata. 

Sessantadue deputati saranno eletti tramite il sistema proporzionale, con lo sbarramento del 5% per ogni lista: ciò implica che se il risultato regionale non dovesse raggiungere quella soglia, allora la lista non avrà alcun seggio all’ARS. Altri 6 scranni saranno, invece, riservati al cosiddetto listino del Presidente: sei nomi scelti dal candidato Governatore che otterranno automaticamente il posto a Palazzo dei Normanni. I restanti due posti saranno riservati al futuro Presidente della Regione e al “miglior perdente”, cioè colui che si piazzerà secondo tra i candidati governatori.

 

Per votare bisogna presentarsi al prorpio seggio con documento di identità valido e scheda elettorale. Chi l'avesse smarrita può richiederla negli uffici elettorali del comune di residenza. 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook