Il maltempo sta lambendo, da un paio di giorni, i nostri cieli minacciando temporali e piovaschi; nelle prossime ore è prevista una instabilità in accentuazione su gran parte del Centrosud e Isole Maggiori, con fenomenia tratti di forte intensità , non esclusi nubifragi.
Secondo gli esperti di 3BMeteo.it, le aree più a rischio saranno la Sardegna, specie orientale, la Sicilia e più in generale Sud Italia. Già da ieri il Dipartimento regionale di Protezione civile aveva emanato il bollettino giallo per tutte le province dell’Isola.
Per la giornata di oggi e anche per venerdì', il vortice ciclonico mediterraneo sarà in azione, pur in fase di lento indebolimento e spostamento verso Sud. Avremo dunque nuova instabilità grossomodo nelle stesse zone: piogge e temporali anche forti in primis su Sicilia.
Le temperture si manterranno generalmente superiori alle medie del periodo con clima caldo e piuttosto afoso, con massime in genere tra 25°C e 30°C.
A vittoria oggi 20 settembre, cieli molto nuvolosi o coperti al mattino con piogge e rovesci anche temporaleschi, in temporanea attenuazione nel pomeriggio. Durante la giornata di oggi la temperatura massima registrata sarà di 27°C, la minima di 21°C. Allerta meteo previste: pioggia.
Domani 21 settembre, cieli molto nuvolosi o coperti con piogge e rovesci anche temporaleschi. in serata attenuazione dei fenomeni. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 24°C, la minima di 21°C. Allerta meteo previste: pioggia.
(fonte e foto:3BMeteo.it)