E’ stata convocata questa mattina, presso la Sala delle Capriate, una conferenza stampa dei Commissari del Comune di Vittoria, il Prefetto Filippo Dispenza, il vice-Prefetto Giancarlo Dionisi e il dirigente di Prefettura Gaetano D'Erba, con oggetto il nuovo Regolamento del mercato Ortofrutticolo e sulla situazione finanziaria dell’ Ente, alla presenza della stampa locale.
Il Prefetto Dispenza ha ringraziato i presenti e le autorità militari intervenute, entrando subito nel merito dell’argomento dell’incontro; il Mercato ortofrutticolo, tra i più grandi di Italia e d’Europa, avrà un nuovo regolamento che sarà pubblicato a breve sul sito del Comune e che porterà all’emanazione di un bando per l’assegnazione degli spazi all’interno della struttura mercatale, ben 74 box, istituendo una apposita “Commissione ad hoc” composta esclusivamente da membri esterni, tutti di altissimo livello etico, morale e professionale.
“Vogliamo dare l’opportunità – dichiara Dispenza - a tutti gli operatori onesti di poter partecipare alla gara e, pur non esseno costretti a questo, lo abbiamo fatto per evitare infiltrazioni criminali o atteggiamenti corruttivi che sono il vero cancro di questo paese. Tutti coloro che sono in regola all’interno del Mercato e vorranno partecipare potranno, ma solo nel pieno rispetto delle regole del Mercato e della Leggi”
“Riteniamo assurdo – continua Dispenza - che una realtà importante della Sicilia e del Paese, debba ancora soffrire di certi atteggiamenti e comportamenti. Tutto questo è’ inconcepibile in un paese serio e civile”.
Il nuovo regolamento presenterà delle novità: in primis l’analisi e l’esame delle qualità individuali ed aziendali, per le quali una società o una azienda possono legittimamente aspirare ad avere una spazio all’ interno del Mercato; controlli più serrati sui prezzi, sulle persone, sui mezzi, sulla merce ed ancora sulle condizioni igienico-sanitarie, sulla qualità del prodotto e sul loro imballaggio. Delicato compito che sarà affidato al Corpo della Polizia Municipale, “esautorato di questo importantissimo compito - commenta Dionisi - dalle precedenti amministrazioni”.
Un netto taglio con i precedenti due regolamenti che presentavano delle anomalie in ordine ai controlli ed alla disciplina”.
I Prefetti annunciano a breve anche l’istituzione di una Direzione mercati più efficace, all’ interno del Comune, suddivisa in due specifici settori: una mercato ortofrutticolo e una fiere e mercatini
“Il Mercato ortofrutticolo – interviene Dispenza - è una grande risorsa per la città ed il territorio. Ha contribuito a creare una classe sociale fortissima e, prima dello scempio, i cittadini di Vittoria avevano uno dei redditi più alti della Penisola. Rispettando le regole si crea sviluppo, benessere, qualità e ricchezza”
Ristabilire la legalità e il rispetto delle Leggi: questa la mission della triade prefettizia che ha chiesto e ottenuto alcune interdettive antimafia nei confronti di imprese che avevano appalti con il Comune; ”Contro chi urla, grida e “sbraita” - continua Dispenza - per lo scioglimento degli organi istituzionali dell’ Ente, pensando sia stato un abuso del Governo, vada a rivedere tutto quello che è accaduto ed è descritto e descritto della relazione della Prefettura “.
Dispenza si è soffermato anche sulle gravi condizioni e difficoltà economiche e finanziarie in cui versa l’Ente, frutto – a loro dire - della mala gestio precedente che ha lasciato l’ Ente con svariati milioni di debito fuori bilancio. La Commissione sta cercando di evitare in tutti i modi il “default” anche attraverso l’intervento presso il Ministero degli Interni, al fine di scongiurare il dissesto che graverebbe ancora di più sugli onesti cittadini e che porterebbe inevitabilmente ad un aumento delle tasse.
“A breve – conclude il Prefetto Dispenza – emaneremo un bando per assegnare ad una agenzia seria per la riscossione dei tributi. L’evasione fiscale a Vittoria ha un tasso altissimo, molto più alto di altri centri della Sicilia e d’Italia”.
I Commissari stanno predisponendo un piano di equilibrio finanziario, con la possibilità di richiedere al Ministero l’accesso al bando per i Comuni sciolti per mafia. Gli stessi annunciano che è in lavorazione anche una linea di governo programmatico di tre anni, che darà spazio alle priorità quali scuole, acqua, rifiuti, strade, rinunciando a tutto ciò che al momento è meno urgente e prioritario per la città. “Difficile stabilire le priorità – dichiara D’Erba – ma adotteremo il principio del buon padre di famiglia”.
(foto copryright Vittoriadaily)