Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Festa del diploma all'I.C.S. “F. Traina”

redazione
Condividi su:

Si conclude all'insegna di grandi festeggiamenti il percorso triennale degli alunni in uscita dell'Istituto Comprensivo F. Traina. Venerdì 28 giugno c.a., difatti, presso l'Auditorium del plesso Marconi, dinanzi ad una platea gremita di genitori e alunni, felici ed emozionati, il Dirigente Scolastico, prof. Carmelo La Porta, ha consegnato agli alunni gli attestati di merito relativi alla conclusione del loro percorso triennale. L'evento ha voluto ricalcare la tradizionale festa di diploma degli alunni delle scuole inglesi ed è per questo che tutti i ragazzi hanno ritirato l'attestato muniti del tradizionale "tocco". Ad intervallare la consegna degli attestati, il Traina band, con le voci di Maha Cavallo (3a G), Nicoletta La Cava (3a B, Cleo Naselli (3a G) e Selicia Maria Piccione (3a B. Alla batteria l'alunno Giovanni Avola (2a E) insieme ai docenti prof. Mario Di Stefano, alla chitarra, e prof. Paolo Guglielmino, al basso; infine la partecipazione straordinaria della prof.ssa Nadia Vaccarello, in qualità di solista. Ogni docente ha speso delle parole di augurio per gli alunni delle proprie classi, ricordando loro come siano stati altalenanti, in questi tre anni, i sentimenti di gioia e di tristezza, di soddisfazione e fatica, di crescita e cadute, di speranze e timori che li hanno visti crescere ed arrivare alla fine di questo considerevole traguardo. «Che grande dono l'essere stati loro insegnanti e avere avuto tra le mani una ricchezza così grande come quella del loro cuore» hanno asserito, commossi, alcuni docenti. Albert Einstein diceva: “Sforzatevi di non avere solo successo, ma piuttosto di essere di valore!”. Questo è stato ricordato loro, sollecitandoli, durante i momenti di scoraggiamento, a levare l’ancora, ad abbandonare i porti sicuri, a catturare il vento nelle loro vele e ad esplorare, sognare, scoprire. Giovanni Paolo II diceva che ad ogni uomo è affidato il compito di essere artefice della propria vita: essa pertanto non deve essere sprecata ma trasformata in un’opera d’arte, in un capolavoro. Il Dirigente Scolastico ha concluso la cerimonia, augurando questo a ciascuno di loro: «Non fatevi mai abbattere dalle paure, dalle incertezze, dalla solitudine di alcuni momenti. Da oggi in poi la vostra vita sarà tutta in salita e le vostre scelte vi condurranno in alto, perché come scriveva Luis Sepúlveda “Vola solo chi osa farlo”. Buon cammino!!! ».

Condividi su:

Seguici su Facebook