La compagnia aerea Ryanair decide di puntare sugli aeroporti regionali e non su Comiso. Secondo quanto rilevato dal piano di investimenti esposto dalla compagnia irlandese Michael O’Leary non risulta riscontrare alcun incremento di rotte dall’aeroporto ibleo. Considerato il fenomeno allarmistico del terrorismo e delle guerre che impauriscono i viaggiatori, il mercato si sposta verso il Mediterraneo come sbocco per il futuro prossimo venturo grazie ai flussi in aumento già da questa estate. Ryanair è pronta a investire sulla Sicilia ma Catania sarà individuata come base permanente di un areo irlandese.
Secondo il piano di O´Leary: "E’ il maggior investimento di sempre sul mercato italiano, previsto per il 2017: allocheremo al mercato tricolore 10 nuovi aerei, con un investimento di 1 miliardo di dollari. Apriremo 44 nuove rotte, 23 delle quali dedicati agli aeroporti regionali e per il resto concentrate su Roma e Milano. Cresceremodi oltre 3 milioni di passeggeri, superando quota 35 milioni di passeggeri nel corso del prossimo anno. Questi nuovi passeggeri genereranno circa 2.250 nuovi posti di lavoro presso gli aeroporti italiani".