Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La "Giornata del Pensiero" Radio Scout in diretta mondiale

Gianluca Occhipinti: Momento di forte aggregazione per il mondo degli Scout e della Città

Condividi su:

Una Villa Comunale in Festa, grazie all’ A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) della Zona Iblea (Diocesi di Ragusa) che sta festeggiando come già preannunciato in occasione del World Thinking Day, la “Giornata del Pensiero” .

Un momento che unisce tutti gli Scout del mondo, di ogni lingua, razza, cultura o religione, nel ricordo del Fondatore del movimento, Sir Robert Baden Powell (affettuosamente chiamato da tutti B.P.) il 22 Febbraio, giorno del suo compleanno.

Il clou dell’evento si sta concretizzando proprio oggi, alla Villa comunale di Vittoria che vede i ragazzi protagonisti nel vivere la “Festa dei Popoli”:  una fiera multietnica animata da diverse realtà internazionali di popoli e culture diverse ma integrate nel nostro territorio che stanno dando  vita ad una serie di stand per uno scambio “vivo” culturale, sociale ma soprattutto umano. Sono presenti 4 aree tematiche ( con più stand per ogni area ): CUCINA, ARTE E ARTIGIANATO, DANZA E MUSICA, GIOCHI E RACCONTI.

I ragazzi, accompagnati dagli Educatori, girano tra gli stand – come ad una fiera – e interagiscono con le attività proposte per ogni singolo stand; ascoltano fiabe e racconti dal mondo in lingua madre cercando di ascoltare ed apprendere i suoni della lingua, suonano e cantano canti e balli del mondo.

Come segno di dialogo ed integrazione, agli stand stranieri sono affiancati anche attività di “casa nostra”: u cantastorie, u canistraru, u ballettu siciliano, segno tangibile che è possibile “lasciare il mondo migliore di come l’ abbiamo trovato” (B.P.) presente anche una postazione “ Radio Scout”, a cura del gruppo Ragusa 7, che terrà collegato l’evento a tutto gli scout radioamatori del mondo.

Presente l'Assessore Gianluca Occhipinti, dato che l'evento gode del patrocinio del Comune di Vittoria:

"E un momento di forte aggregazione sia per il mondo Scout che per la Città. Una Villa Comunale "gremita" di suoni, voci, strumenti e unione. Una opportunità che sta coinvolgendo tutti attraverso il dialogo e la interazione multiculturale."

 

 

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook