Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Progetto Amare la propria Città conclude il tour cittadino al Consolino

Condividi su:

Il progetto Amare la propria città volge al termine, stamane infatti si è svolto l'evento finale preso l'Istituto Consolino.

Tanti gli adulti , oltre ai bambini, presenti insieme ai genitori che hanno assistito allo spettacolo.

Le dichiarazioni del promotore dott. Rosario Giarratana:

"Ho voluto organizzare questo piccolo evento per coinvolgere i genitori per far vedere i lavori, anzi i capolavori, che hanno realizzato i loro figli durante l'anno scolastico. E' stato bello ed emozionante ammirare ciò che hanno fatto i ragazzi, significa che hanno apprezzato il mio lavoro, e soprattutto sono stati attenti alle parole dette. Infatti hanno rappresentato i particolari più belli di Vittoria. Un ringraziamento - continua -alla Preside Angela Maria Riolo perché crede ogni anno alle mie inizitive, questo mi fortifica ad andare avanti e fare tante altre cose che riguardano la città ma soprattutto i bambini che ogni anno sono sempre più protagonisti. Alle maestre che mi hanno sostenuto dandomi fiducia, fin da subito si è creato una stima lavorando con sinergia.

Un ringraziamento va anche all'Amministrazione comunale che fin sa subito si è mostrata presente e disponibile ad accogliere i ragazzi all'interno di Palazzo Iacono, è stato un piacere per me e soprattutto per i ragazzi conoscere il Sindaco, e diversi assessori, oggi invece hanno conosciuto il vice Presidente del Consiglio comunale Daniela Pino con il consigliere Biagio Pelligra, che nonostante i tanti impegni sono riusciti a ritagliare un pò di tempo e questo mi fa onore."

Si è proseguito con qualche poesia di Giovanni Virgadavola, che da sempre ha sostenuto il progetto del dott. Giarratana portando all'interno del museo tante scolaresche, i fratelli Bonetto che hanno arricchito la mattinata con canti siciliani facendo divertire genitori e bambini. Ogni anno per qualsiasi evento lo stesso Giarratana invita i ragazzi dell'Istituto d'arte S.Fiume ad esibirsi con estemporanee e i ragazzi dell'Accoglienza Turistica di Vittoria.

Una nota di merito di Giarratana verso questi ragazzi" - continua - è un piacere ogni anno chiamarli, sono ragazzi che hanno voglia di fare e cercano di migliorarsi sempre di più. Oggi è difficile trovare ragazzi così in gamba che dentro coltivano la passione verso il proprio territorio e si adoperano per lo sviluppo socio culturale ed artistico .

-Conclude: In questi anni ho creato un ottimo rapporto con i bambini e le maestre, anche attraverso i miei mentori, veri storici,quali il prof Alfredo Campo,Arturo Barbante e Paolo Monello che da anni si sono occupati di Vittoria sotto tutti i punti di vista e che grazie alle loro notizie, al loro appoggio e ai confronti ho continuato a studiare su Vittoria.

E dunque al prossimo anno!

Vittoriadaily naturalmente ha seguito per voi

Condividi su:

Seguici su Facebook