La parrocchia di Santa Maria Maddalena – ai Cappuccini - in occasione del Giubileo parrocchiale, si prepara ad accogliere solennemente le reliquie di Sant’Antonio di Padova, che arriveranno in città il prossimo 31 maggio dando così inizio ai festeggiamenti in onore del Santo di Padova.
Dopo l’arrivo delle reliquie di Santa Rita, un nuovo moto di fede e spiritualità coinvolge la città tutta, nella devozione ad uno dei Santi più amati dal popolo e dai vittoriesi che ne celebrano il culto presso l’ex Convento dei Frati del Popolo, i Cappuccini, in Piazza Sei Martiri.
Secondo il giovane storico locale Gaetano Bruno, i Frati Cappuccini – dopo la soppressione degli Ordini religiosi - iniziarono il culto del Santo Taumaturgo a Vittoria, nei primi decenni del XX secolo acquistando nel 1920 la bella statua ancor oggi visibile in Chiesa e “suscitando nei vittoriesi una grande devozione” ( cfr. I Frati del Popolo – I Cappuccini in Vittoria di Gaetano Bruno).
Un artistico busto – reliquiario raffigurante il Santo con in braccio il Bambin Gesù, immagine tipica dell’iconografia antoniana, con al centro una teca contenente appunto le reliquie, giungerà a Vittoria nel pomeriggio del 31 maggio e sarà accolta alle ore 17.30 – in piazza San Giovanni – dal Sindaco, dal Vescovo e dal popolo dei devoti.
La teca sarà “scortata” da un gruppo di Frati Minori Conventuali che da secoli custodiscono e reggono il Santuario del Santo a Padova, capitanati dal Padre Egidio Canil.
Il reliquiario sarà trasportato presso la Parrocchia Santa Maria Maddalena, dove rimarrà esposto per la pubblica venerazione, dal 1 al 3 giugno 2018. In questi tre giorni sono previsti momenti dedicati ai giovani, alle famiglie e ai malati.