Partecipa a Vittoria Daily

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Risotto al prosecco con bacche di Goji

Un primo piatto dal sapore delicato

Condividi su:

Le bacche di Goji sono considerate un super- food, ossia un super-cibo. Si tratta di un frutto che in virtù delle sue proprietà lo possiamo considerare un naturale integratore multivitaminico ed energizzante per la presenza elevata di antiossidanti vitamine A e C, tutte le vitamine del gruppo B, e di 18 amminoacidi essenziali.

Il frutto si può consumare come piccolo snack, ma è possibile inserirlo in alcuni primi piatti.

Vi propongo un risotto, un primo piatto, di facile esecuzione che potrà rendere una cena o un pranzo formale con amici  davvero speciale e farvi fare un figurone.

 Risotto al prosecco con bacche di Goji

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

  • 400 gr. di riso carnaroli
  • 1 scalogno
  • 1 L di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di prosecco
  • 50 gr. burro
  • 40 gr. di bacche di Goji
  • 40 gr. parmigiano reggiano
  • Prezzemolo
  • Sale e pepe q.b.

PROCEDIMENTO:

In tegame mettete a soffriggere, a fuoco dolce, con una parte del burro (20 gr.)  lo scalogno precedentemente tagliato finemente; dopo un paio di minuti, una volta ammorbidito, sfumate con un bicchiere di processo. Lasciate evaporare, e aggiungete le bacche di Goji, aggiustate di sale e di pepe, e continuate la cottura a fuoco basso. Non appena le bacche saranno morbide, spegnete il fuoco.

Portate a bollore un 1 litro di acqua, una volta raggiunto il punto di ebollizione aggiungente un dado vegetale.

A questo punto in un tegame di terracotta ( ottimo per la cottura dei risotti), versate il soffritto  con le bacche di Goji precedentemente preparato, fate  riscaldare a fuoco dolce e aggiungete il riso, in modo da tostarlo per qualche minuto. Successivamente unite al riso  qualche mestolo di brodo vegetale, e continuate la cottura mescolando il tutto con un mestolo di legno. Aggiungete brodo vegetale quanto basta per la durata della cottura del riso.

Cinque minuti prima della cottura, allontanate il tegame dal fuoco e mantecate il riso aggiungendo il restante burro e il parmigiano reggiano. Abbiate sempre cura di mescolare  il riso  fino alla cottura. Servite ben caldo, spolverizzando il piatto con qualche ciuffo di prezzemolo.

Buon appetito!

 

 

Condividi su:

Seguici su Facebook